Prima la musica poi le parole

Riccardo Muti

2012
ISBN 9788817053600
Condividi

Riccardo
Muti

RICCARDO MUTI, nato a Napoli, è stato direttore stabile del Teatro alla Scala dal 1986 al 2005, e nella sua straordinaria carriera ha diretto le più importanti orchestre italiane e internazionali. Dal 2010 dirige la Chicago Symphony Orchestra. Il suo [...] Leggi tutto

Riccardo Muti

2012
ISBN 9788817053600

Sinossi

“Arrivai da solo, scesi dal treno e pensai immediatamente al colbacco di Totò e De Filippo nel film Totò, Peppino e la malafemmina; ci mancava l’orso bianco, tant’era diverso il mondo da quello di Napoli!” Così Riccardo Muti ricorda il suo arrivo a Milano nel novembre 1961, spinto dal maestro Jacopo Napoli a seguire la sua vocazione per la musica, che lo accompagnerà per oltre cinquant’anni e farà di lui uno dei più acclamati direttori d’orchestra del mondo. Ripercorrendo la propria vita tra conservatori e teatri, sale prove e dietro le quinte, Muti si racconta con ironia e sincerità, rievocando non solo episodi inediti con alcuni dei più famosi musicisti del nostro tempo, ma anche le predilezioni e i dilemmi che hanno punteggiato la sua carriera, in una totale consacrazione alla musica.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,50 €
Pagine 272
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 14/11/2012
ISBN cartaceo 9788817053600

Riccardo
Muti

RICCARDO MUTI, nato a Napoli, è stato direttore stabile del Teatro alla Scala dal 1986 al 2005, e nella sua straordinaria carriera ha diretto le più importanti orchestre italiane e internazionali. Dal 2010 dirige la Chicago Symphony Orchestra. Il suo sito è www.riccardomuti.com.