Poesie dello Stilnovo

Poesie dello Stilnovo

AA.VV.

2006
ISBN 9788817009645
2010
ISBN 9788858614525
Condividi


AA.VV.

Autori vari

AA.VV.

2006
ISBN 9788817009645
2010
ISBN 9788858614525

Sinossi

I’ mi sono un che, quando / Amor mi spira, noto, e a quel modo / ch’e’ ditta dentro vo significando”: così Dante ha definito nella Divina Commedia il nuovo modo di poetare, nato nel clima di speranze aperto dall’avvento della cultura guelfa negli ultimi decenni del Duecento. Lo Stilnovo è la prima, autentica rivoluzione culturale della letteratura italiana, pronta a sostituire alla passata interpretazione cortese e feudale dell’amore e della realtà un nuovo codice, creato da giovani intellettuali aperti a posizioni filosofiche d’avanguardia, e capaci di produrre per un nuovo pubblico una nuova poesia, paradossalmente democratica ed elitaria insieme. Questa raccolta propone, per la prima volta dopo decenni, un’ampia scelta antologica, da Dante stesso all’amico Guido Cavalcanti, da Guinizzelli a Cino da Pistoia, da Lapo Gianni a Dino Frescobaldi; oltre centocinquanta testi riletti sulla base dei più aggiornati strumenti filologici e ampiamente commentati.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 496
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 05/04/2006
ISBN cartaceo 9788817009645

Sinossi

I’ mi sono un che, quando / Amor mi spira, noto, e a quel modo / ch’e’ ditta dentro vo significando”: così Dante ha definito nella Divina Commedia il nuovo modo di poetare, nato nel clima di speranze aperto dall’avvento della cultura guelfa negli ultimi decenni del Duecento. Lo Stilnovo è la prima, autentica rivoluzione culturale della letteratura italiana, pronta a sostituire alla passata interpretazione cortese e feudale dell’amore e della realtà un nuovo codice, creato da giovani intellettuali aperti a posizioni filosofiche d’avanguardia, e capaci di produrre per un nuovo pubblico una nuova poesia, paradossalmente democratica ed elitaria insieme. Questa raccolta propone, per la prima volta dopo decenni, un’ampia scelta antologica, da Dante stesso all’amico Guido Cavalcanti, da Guinizzelli a Cino da Pistoia, da Lapo Gianni a Dino Frescobaldi; oltre centocinquanta testi riletti sulla base dei più aggiornati strumenti filologici e ampiamente commentati.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 4,99 €
Pagine 467
Data di uscita 25/11/2010
ISBN ebook 9788858614525


AA.VV.

Autori vari