Poesia d’amore italiana

AA.VV.

2007
ISBN 9788817014793
Condividi


AA.VV.

Autori vari

AA.VV.

2007
ISBN 9788817014793

Sinossi

Dalle origini al primo Novecento
A cura di Guido Davico Bonino

Non è un’indecenza che i poeti si mettano a comporre inni e canti a tutti gli dei e che per Amore, invece, per un dio di quella specie, per un dio così grande, non ce ne sia uno, tra tanti, che abbia scritto un solo verso di lode?
Platone
Questa imponente antologia ripercorre sette secoli di poesia italiana nel solco dell’ispirazione amorosa. Gli esemplari poetici qui raccolti sono tratti dal corpus di novanta poeti, dalla scuola siciliana alla poesia simbolista e crepuscolare. Un’antologia che si presenta come un tesoro, uno scrigno per contenere una “scelta di fiori” della poesia d’amore. Composta secondo i più rigorosi criteri filologici, la raccolta privilegia tuttavia “l’ascolto” della parola poetica da parte del lettore e il piacere che saprà trarne.
Attraverso la lirica sono percorse le infinite sfaccettature del sentimento amoroso: dalla donna-angelo cara allo stilnovismo alla impudente aggressività di Cecco Angiolieri; dall’angoscia di Ariosto per un amore sempre più illusorio e precario al raffinato erotismo dei poeti barocchi; dalla sgomento di Leopardi alla segreta inquietudine di Carduccci. Questo viaggio nella tensione del trasporto amoroso condurrà il lettore alla scoperta di piccoli capolavori nascosti e alla sorprendente rilettura di grandi classici della poesia italiana, fino alla “crisi” poetica del primo Novecento, alla “crisi” della donna fatale e dannunziana, all’amore di Guido Gozzano per cameriste e cocottes.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 980
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 31/10/2007
ISBN cartaceo 9788817014793


AA.VV.

Autori vari