Più forti del cancro

Carmine Pinto

2017
ISBN 9788817098014
Condividi

Carmine
Pinto

(1959) è direttore dell’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’IRCCS – Arcispedale S. Maria Nuova – Clinical Cancer Center di Reggio Emilia. Dal novembre 2014 è presidente nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), che raccoglie i 2500 oncologi medici italiani. [...] Leggi tutto

Carmine Pinto

2017
ISBN 9788817098014

Sinossi

Il cancro è la patologia cronica potenzialmente più prevenibile e più curabile: le cure e i farmaci oggi sono più efficaci e meno tossici, gli effetti collaterali sono più leggeri, e anche nei casi in cui la guarigione non è possibile la qualità di vita del paziente può essere migliorata. Nel 2017, in Italia, tre milioni e trecentomila persone vivono dopo una diagnosi di cancro, il 27 per cento in più rispetto al 2010, e oltre 900.00 sono i guariti. Nonostante tutto, però, il termine “cancro” ispira ancora paura: il linguaggio comune lo evita – ricorrendo a espressioni come “brutto male”, “male incurabile” e via dicen-do – e troppo spesso la diagnosi viene vissuta come una vera e propria condanna a morte, dal paziente e da chi gli sta accanto.Per fare luce su queste paure Carmine Pinto, presidente nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, chiarisce una volta per tutte che cos’è il cancro e come può essere affrontato. La disponibilità di nuovi farmaci e di terapie sempre più mirate, infatti, è solo una parte degli sforzi che bisogna mettere in campo: altrettanto importanti sono gli aspetti psicologici del sostegno al paziente e ai familiari, dalla comunicazione della diagnosi alla scelta delle cure, e gli investimenti della società per aiutare economicamente le famiglie in difficoltà, ma anche la ricerca e i ricercatori, per finire con le questioni legate ai media e al proliferare delle cosiddette cure “alternative” che nel migliore dei casi sono inutili, ma che spesso sono anche dannose. Perché il cancro non è una malattia individuale: colpisce le famiglie e l’intera società. Per questo bisogna sapere come va la battaglia, e che cosa è necessario fare per vincere la guerra.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 18,00 €
Pagine 224
Data di uscita 12/10/2017
ISBN cartaceo 9788817098014

Carmine
Pinto

(1959) è direttore dell’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’IRCCS – Arcispedale S. Maria Nuova – Clinical Cancer Center di Reggio Emilia. Dal novembre 2014 è presidente nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), che raccoglie i 2500 oncologi medici italiani. Membro di comitati scientifici nazionali e internazionali, è revisore di progetti di ricerca per il Cancer Research Campaign (CRC) Clinical Trial Committee del Regno Unito e per il francese Institute National du Cancer (INCa). È membro dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) e autore di numerosi libri e articoli su riviste scientifiche internazionali.