Piccolo mondo antico

Antonio Fogazzaro

2011
ISBN 9788817046329
Condividi

Antonio
Fogazzaro

Antonio Fogazzaro (1842-1911) fu uno degli scrittori più discussi dell’ottocento, il primo a narrare i conflitti della nascente borghesia italiana. Venne accusato ora di conservatorismo ora di modernismo, ora di provinciale perbenismo ora di pericoloso erotismo. Tra queste contraddizioni, che [...] Leggi tutto

Antonio Fogazzaro

2011
ISBN 9788817046329

Sinossi

Nel cuore del Risorgimento italiano, tra le delusioni del ’48 e la riscossa del ’59, nel mondo chiuso e ovattato della Valsolda, estrema propaggine del Lombardo-Veneto austriaco, si dipanano le vicende del giovane liberale e patriota Franco Maironi e di Luisa Rigey. Sfidando il veto familiare, Franco sceglie l’amore e sposa Luisa nonostante la loro diversissima estrazione sociale. Ben presto nasce Maria, ma la tragedia non tarda ad abbattersi sulla nuova famiglia, e il peggior lutto che possa colpire due genitori sferza le vite di Franco e Luisa, mettendo a dura prova le loro convinzioni e i reciproci sentimenti. Pubblicato nel 1895 e considerato il capolavoro di Fogazzaro, Piccolo mondo antico è il primo romanzo della quadrilogia Maironi e conobbe un successo immediato e duraturo. Come Cuore nove anni prima, il libro di Fogazzaro racconta il farsi dell’Italia e degli italiani e lo fa ritraendo un delicato equilibrio di pubblico e privato, affetti e slanci eroici, amore e morte.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,50 €
Pagine 384
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 16/02/2011
ISBN cartaceo 9788817046329

Antonio
Fogazzaro

Antonio Fogazzaro (1842-1911) fu uno degli scrittori più discussi dell’ottocento, il primo a narrare i conflitti della nascente borghesia italiana. Venne accusato ora di conservatorismo ora di modernismo, ora di provinciale perbenismo ora di pericoloso erotismo. Tra queste contraddizioni, che finirono per procurargli l’avversione sia della Chiesa sia dei positivisti, videro la luce le sue opere maggiori: Malombra e la tetralogia Piccolo mondo antico, Piccolo mondo moderno, Il santo e Leila.