Perché io sogno forte

Roberta Liguori

2021
ISBN 9788817157124
Condividi

Roberta
Liguori

(Fano 1973) è mental coach in ambito internazionale, Master Trainer di PNL, scrittrice e triatleta. Nella primavera del 2012 le è stato diagnosticato un cancro al seno, ma ha voluto reagire partecipando nel 2015 al suo primo Ironman. Da allora [...] Leggi tutto

Roberta Liguori

2021
ISBN 9788817157124

Sinossi

La diagnosi di un cancro al seno in stadio avanzato. Un’esperienza brutale, che rischia di fermare per sempre la vita di una giovane donna di 38 anni, una sportiva e una life coach, abituata ad allenare i propri strumenti mentali, e quelli degli altri. Roberta Liguori in meno di un anno ha sconfitto una malattia aggressiva, impegnandosi a trasformare un ostacolo insormontabile in un’occasione di riscoperta del mondo e di se stessa. Dalla diagnosi alla chemio, dalla perdita dei capelli alla radioterapia, dagli esami infiniti agli incontri nelle corsie dell’ospedale con il dolore e la speranza, Roberta si mette a nudo per raccontarci una storia vera dall’immenso potere trasformativo. Pagina dopo pagina, ci conduce a scoprire gli strumenti per riappropriarci della responsabilità di scegliere i nostri stati d’animo, gli esercizi per tenere allenata la nostra capacità di sognare, l’atteggiamento utile a far capitare le cose che desideriamo, le tecniche di PNL (programmazione neuro-linguistica) per dare forma al mondo che meritiamo, partendo dalla nostra consapevolezza. Un viaggio emozionante pieno di speranza, gioia e luce, capace di illuminare i momenti più bui della vita di ognuno di noi.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 240
Data di uscita 18/05/2021
ISBN cartaceo 9788817157124

Roberta
Liguori

(Fano 1973) è mental coach in ambito internazionale, Master Trainer di PNL, scrittrice e triatleta. Nella primavera del 2012 le è stato diagnosticato un cancro al seno, ma ha voluto reagire partecipando nel 2015 al suo primo Ironman. Da allora ne ha portati a termine altri quattro. Ha pubblicato Pensieri straordinari (con Alessandro Mora, Ekis 2019) e Non chiamatemi supereroe (Fabbri Editori 2020).