Per la corona. Contro Ctesifonte

Demostene, Eschine

1994
ISBN 9788817169714
Condividi


Demostene



Eschine


Demostene, Eschine

1994
ISBN 9788817169714

Sinossi

Nel 330 a.C., in un’Atene che era ormai l’ombra dell’antica potenza, un clamoroso processo infuocò il clima politico della città. Ad affrontarsi, i due maggiori oratori dell’epoca, Eschine e Demostene: promotore il primo di una politica di intesa con il re macedone Filippo II, il secondo di una resistenza ad oltranza allo strapotere del nemico. Il processo fu l’occasione per i due di ricapitolare davanti al popolo ateniese i princìpi della loro politica. E se Eschine pronunciò un discorso di inappuntabile rigore giuridico, imputando all’avversario le sventure della città, Demostene rivendicò, nel discorso che rimane il supremo capolavoro della retorica antica, le motivazioni ideali di libertà e di onore che avevano ispirato le sue scelte. Le due arringhe sono introdotte da un saggio di Pierre Carlier, che offre una penetrante indagine del contesto storico in cui il processo si svolse.

Di DEMOSTENE (384-322 a.C.) ed ESCHINE (390-315 a.C. ca.) la BUR ha pubblicato le orazioni più importanti.

PIERRE CARLIER insegna Storia greca all’Università di Paris X-Nanterre.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 518
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 21/09/1994
ISBN cartaceo 9788817169714


Demostene



Eschine