Parola di Galileo

Parola di Galileo

Mariapiera Marenzana, Andrea Frova

1998
ISBN 9788817117982
2014
ISBN 9788858631607
Condividi

Mariapiera
Marenzana


Andrea
Frova


Mariapiera Marenzana, Andrea Frova

1998
ISBN 9788817117982
2014
ISBN 9788858631607

Sinossi

Molti hanno sentito parlare di Galileo e delle sue scoperte, ma pochi lo conoscono attraverso le sue parole. Per questo, il noto fisico e divulgatore Andrea Frova e Mariapiera Marenzana hanno deciso di raccogliere testi e riflessioni del grande scienziato per permettere a tutti di scoprire il suo messaggio di ragione, onestà intellettuale, indipendenza di pensiero. La selezione di scritti qui proposta – preceduta da un sorprendente autoritratto inedito – tocca i temi più cari a Galileo ed è commentata in modo agile e accessibile sia sotto il profilo scientifico sia sotto quello storico-letterario. Oltre ad apprezzare l’opera di un italiano sommo come scienziato e come scrittore, il lettore potrà anche scoprire quanti pregiudizi pregalileiani sopravvivano ancora oggi tra le nozioni scientifiche più diffuse. Una lettura che stimola il gusto dell’osservare, il desiderio di capire e il piacere di dare risposte. Una lezione fortemente attuale che non ha perso nulla della sua validità attraverso i secoli.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 528
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 18/11/1998
ISBN cartaceo 9788817117982

Sinossi

Molti hanno sentito parlare di Galileo e delle sue scoperte, ma pochi lo conoscono attraverso le sue parole. Per questo, il noto fisico e divulgatore Andrea Frova e Mariapiera Marenzana hanno deciso di raccogliere testi e riflessioni del grande scienziato per permettere a tutti di scoprire il suo messaggio di ragione, onestà intellettuale, indipendenza di pensiero. La selezione di scritti qui proposta – preceduta da un sorprendente autoritratto inedito – tocca i temi più cari a Galileo ed è commentata in modo agile e accessibile sia sotto il profilo scientifico sia sotto quello storico-letterario. Oltre ad apprezzare l’opera di un italiano sommo come scienziato e come scrittore, il lettore potrà anche scoprire quanti pregiudizi pregalileiani sopravvivano ancora oggi tra le nozioni scientifiche più diffuse. Una lettura che stimola il gusto dell’osservare, il desiderio di capire e il piacere di dare risposte. Una lezione fortemente attuale che non ha perso nulla della sua validità attraverso i secoli.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 5,99 €
Pagine 528
Data di uscita 12/11/2014
ISBN ebook 9788858631607

Mariapiera
Marenzana


Andrea
Frova