Padre nostro

Padre nostro

Collettivo Sabot, Ciro Auriemma, Stefano Cosmo

2014
ISBN 9788817072243
2014
ISBN 9788858664759
Condividi


Collettivo Sabot

nato a Cagliari nel 1975 dove vive e lavora, è autore di: Perdas de Fogu (Edizioni E/O 2008), Donne a perdere (Edizioni E/O 2010). Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati su: «il manifesto», «Micromega», «E-Emergency».

Ciro
Auriemma

Nato a Cagliari nel 1975 dove vive e lavora, è autore di: Perdas de Fogu Edizioni E/O 2008), Donne a perdere (Edizioni E/O 2010). Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati su «il manifesto», «Micromega», «E-Emergency».

Stefano
Cosmo

nato nel 1982, vive a Marghera. Laureato in Diritti Umani, lavora come operatore sociale. Appassionato di kickboxing, è cintura nera secondo dan. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati su: «il manifesto», «E-Emergency».

Collettivo Sabot, Ciro Auriemma, Stefano Cosmo

2014
ISBN 9788817072243
2014
ISBN 9788858664759

Sinossi

Rafael Velásquez è un rispettabile imprenditore, vive a Madrid, non ha mai pescato in vita sua ma compra una lenza per verdesche. L’acciaio inox, del resto, è perfetto anche attorno al collo di un cristiano. Un capitano dei carabinieri gioca una partita a scacchi con tre re e nessuna regina. Sulla scacchiera molti sono i pedoni sacrificabili, resta solo da capire chi muoverà per primo. Almamuerta è un sicario all’antica, si porta dietro un’anima morta, in tasca l’immagine di una santa e il segno della croce se lo fa con la pallottola tra le dita. Una tenente della Guardia Civil spagnola con pochi scrupoli sul lavoro si trova di fronte la linea di confine tra avere e non avere, tra salvarsi e naufragare. Sullo sfondo una sanguinosa guerra, gelosie e vendette, quintali di droga e sequestri. Tutti contro tutti, padri contro figli, una faida in cui non ci sono alleati, solo nemici da eliminare. Dalla Colombia di Escobar al Cartello di Madrid passando per la branca scissionista della Camorra napoletana, Padre Nostro è un noir teso e ricco di colpi di scena, che delinea la nuova, spaventosa geografia del traffico della cocaina sulle rotte del Mediterraneo. Ma soprattutto è un thriller che inchioda il lettore alla pagina e ticchetta inquietante come una bomba a orologeria. Una splendida sorpresa da un collettivo, cresciuto alla scuola di Massimo Carlotto e destinato a un lungo futuro.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 19,00 €
Pagine 450
Formato 13,5 x 21 cm
Data di uscita 28/05/2014
ISBN cartaceo 9788817072243

Sinossi

Rafael Velásquez è un rispettabile imprenditore, vive a Madrid, non ha mai pescato in vita sua ma compra una lenza per verdesche. L’acciaio inox, del resto, è perfetto anche attorno al collo di un cristiano. Un capitano dei carabinieri gioca una partita a scacchi con tre re e nessuna regina. Sulla scacchiera molti sono i pedoni sacrificabili, resta solo da capire chi muoverà per primo. Almamuerta è un sicario all’antica, si porta dietro un’anima morta, in tasca l’immagine di una santa e il segno della croce se lo fa con la pallottola tra le dita. Una tenente della Guardia Civil spagnola con pochi scrupoli sul lavoro si trova di fronte la linea di confine tra avere e non avere, tra salvarsi e naufragare. Sullo sfondo una sanguinosa guerra, gelosie e vendette, quintali di droga e sequestri. Tutti contro tutti, padri contro figli, una faida in cui non ci sono alleati, solo nemici da eliminare. Dalla Colombia di Escobar al Cartello di Madrid passando per la branca scissionista della Camorra napoletana, Padre Nostro è un noir teso e ricco di colpi di scena, che delinea la nuova, spaventosa geografia del traffico della cocaina sulle rotte del Mediterraneo. Ma soprattutto è un thriller che inchioda il lettore alla pagina e ticchetta inquietante come una bomba a orologeria. Una splendida sorpresa da un collettivo, cresciuto alla scuola di Massimo Carlotto e destinato a un lungo futuro.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 7,99 €
Pagine 368
Data di uscita 28/05/2014
ISBN ebook 9788858664759


Collettivo Sabot

nato a Cagliari nel 1975 dove vive e lavora, è autore di: Perdas de Fogu (Edizioni E/O 2008), Donne a perdere (Edizioni E/O 2010). Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati su: «il manifesto», «Micromega», «E-Emergency».

Ciro
Auriemma

Nato a Cagliari nel 1975 dove vive e lavora, è autore di: Perdas de Fogu Edizioni E/O 2008), Donne a perdere (Edizioni E/O 2010). Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati su «il manifesto», «Micromega», «E-Emergency».


Stefano
Cosmo

nato nel 1982, vive a Marghera. Laureato in Diritti Umani, lavora come operatore sociale. Appassionato di kickboxing, è cintura nera secondo dan. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati su: «il manifesto», «E-Emergency».