Orlando furioso

Ludovico Ariosto

2012
ISBN 9788817070515
Condividi

Ludovico
Ariosto

Ludovico Ariosto (1474-1533), letterato e funzionario della corte estense, è stato autore di opere in latino e in volgare. BUR ha pubblicato anche Satire, La Lena e Rime.

Ludovico Ariosto

2012
ISBN 9788817070515

Sinossi

Poema cavalleresco di travolgente intensità narrativa e inimitabile equilibrio formale, l’Orlando furioso ha attraversato ogni epoca e stagione letteraria senza smettere di incantare i propri lettori. Ideale prosecuzione dell’Orlando innamorato, il Furioso porta ai massimi sviluppi la sostanza umana e artistica dell’opera boiardesca: il conflitto tra le forze cristiane e quelle musulmane, l’amore non corrisposto di Orlando per Angelica, la travagliata unione tra Ruggiero e Bradamante. Ma nel poema dell’Ariosto gli ideali della società cortese si separano definitivamente dalla realtà, segnata da quell’irrazionale intrico delle passioni che sarà raffigurato nella forsennata giostra dei cavalieri. Una tensione drammatica dietro cui si cela l’amara consapevolezza della crisi dei valori su cui si fondava l’utopia della civiltà umanistica. In questa insuperata edizione commentata da Emilio Bigi, il lettore viene accompagnato alla comprensione dell’opera, illuminata nel prezioso intreccio dei rimandi intertestuali e nella dinamica del processo compositivo attraverso le tre edizioni del poema.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 22,00 €
Pagine 1620
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 09/05/2012
ISBN cartaceo 9788817070515

Ludovico
Ariosto

Ludovico Ariosto (1474-1533), letterato e funzionario della corte estense, è stato autore di opere in latino e in volgare. BUR ha pubblicato anche Satire, La Lena e Rime.