Onorate società

Onorate società

Piero Messina

2014
ISBN 9788817069076
2014
ISBN 9788858670170
Condividi

Piero
Messina

PIERO MESSINA (Palermo 1965) ha iniziato la carriera di giornalista al quotidiano “Il Mediterraneo”. Ha scritto per “Il Sole 24 Ore”, “il Venerdì di Repubblica” e l’Ansa. Per il suo lavoro ha ricevuto il Premio Cronista 2008“Piero Passetti”, Targa Ordine [...] Leggi tutto

Piero Messina

2014
ISBN 9788817069076
2014
ISBN 9788858670170

Sinossi

I membri insospettabili, i patti con lo Stato, le vendette a colpi di bombe: in un’inchiesta che attinge a documenti riservati e testimonianze di ex massoni e membri dei clan rimasti nell’ombra per decenni, Piero Messina fa luce sulla trama criminale nascosta dietro i grandi misteri della storia italiana dal dopoguerra a oggi e racconta i meccanismi che regolano la potente alleanza tra criminalità organizzata, apparati dello Stato e lobby massoniche nel nostro Paese. In un inquietante percorso che va dalle prime stragi mafiose agli scandali più recenti, passando per quella zona grigia fatta di tentati golpe, governi destituiti e politici corrotti, l’autore ricostruisce i legami inconfessabili che hanno permesso la ramificazione della “massomafia” in Italia. E nello svelare gli elementi chiave di questa struttura di potere occulta, ci costringe a guardare in faccia le perverse dinamiche criminali che da decenni minano la democrazia italiana, condannando il nostro Paese all’instabilità permanente.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 400
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 21/05/2014
ISBN cartaceo 9788817069076

Sinossi

I membri insospettabili, i patti con lo Stato, le vendette a colpi di bombe: in un’inchiesta che attinge a documenti riservati e testimonianze di ex massoni e membri dei clan rimasti nell’ombra per decenni, Piero Messina fa luce sulla trama criminale nascosta dietro i grandi misteri della storia italiana dal dopoguerra a oggi e racconta i meccanismi che regolano la potente alleanza tra criminalità organizzata, apparati dello Stato e lobby massoniche nel nostro Paese. In un inquietante percorso che va dalle prime stragi mafiose agli scandali più recenti, passando per quella zona grigia fatta di tentati golpe, governi destituiti e politici corrotti, l’autore ricostruisce i legami inconfessabili che hanno permesso la ramificazione della “massomafia” in Italia. E nello svelare gli elementi chiave di questa struttura di potere occulta, ci costringe a guardare in faccia le perverse dinamiche criminali che da decenni minano la democrazia italiana, condannando il nostro Paese all’instabilità permanente.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 393
Data di uscita 21/05/2014
ISBN ebook 9788858670170

Piero
Messina

PIERO MESSINA (Palermo 1965) ha iniziato la carriera di giornalista al quotidiano “Il Mediterraneo”. Ha scritto per “Il Sole 24 Ore”, “il Venerdì di Repubblica” e l’Ansa. Per il suo lavoro ha ricevuto il Premio Cronista 2008
“Piero Passetti”, Targa Ordine Nazionale dei Giornalisti italiani. Le sue inchieste su mafia e terrorismo internazionale sono state pubblicate anche negli Stati Uniti e in Germania. Scrive per il settimanale “l’Espresso” e la rivista di geopolitica “Limes”. Per BUR ha pubblicato anche Il cuore nero dei servizi e Protezione incivile.