Omeopatia

Roberto Burioni

2019
ISBN 9788817141222
Condividi

Roberto
Burioni

medico, è professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha pubblicato Il vaccino non è un’opinione (Mondadori 2016) e, per Rizzoli, La congiura dei Somari (2017), Balle mortali (2018), Omeopatia (2019) e Virus (2020). [...] Leggi tutto

Roberto Burioni

2019
ISBN 9788817141222

Sinossi

Medici autorevoli sostengono che l’omeopatia non ha alcuna efficacia. Affidabili siti internet scrivono nero su bianco che nei preparati omeopatici non c’è nulla se non acqua o zucchero. Eppure ci sono altri medici che prescrivono e farmacisti che vendono cure omeopatiche, e molte persone che conosciamo, di cui non possiamo mettere in dubbio né l’intelligenza né la buona fede, affermano di avere tratto grandissimi benefici dall’omeopatia. In questo libro, Roberto Burioni passa in rassegna bugie, leggende e verità di un metodo di cura seguito da oltre 9 milioni di italiani. Parla delle idee di Samuel Hahnemann, il fondatore, duecento anni fa, dell’omeopatia; della teoria dei quattro umori e del salasso come rimedio universale; di un elusivo batterio che un medico francese alla disperata ricerca di una cura per l’influenza spagnola trovò in grande quantità nel fegato e nel cuore di un’anatra muschiata; della tecnica delle infinite diluizioni alla base delle preparazioni omeopatiche, del numero di Avogadro, delle leggi della chimica e dell’esperimento che trent’anni fa rischiò di farle saltare, ipotizzando l’esistenza di una “memoria dell’acqua”; di un illusionista innamorato della razionalità scientifica; delle prodigiose proprietà della luce di Sole, Luna e Saturno, della nota Fa e del Muro di Berli-no, tutti infinitamente diluiti; di effetto placebo e di sperimentazioni “in doppio cieco”; di omeopatia e Servizio sanitario nazionale. Questa appassionante carrellata di storie, personaggi, fatti incontrovertibili e opinioni a confronto — alla ricerca della verità, senza diluizioni — si conclude con una domanda: gli omeopati hanno qualcosa da insegnare ai medici “tradizionali”? La risposta ci sorprenderà.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 18,00 €
Pagine 208
Data di uscita 08/10/2019
ISBN cartaceo 9788817141222

Roberto
Burioni

medico, è professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha pubblicato Il vaccino non è un’opinione (Mondadori 2016) e, per Rizzoli, La congiura dei Somari (2017), Balle mortali (2018), Omeopatia (2019) e Virus (2020). È ospite fisso su Rai3 della trasmissione di Fabio Fazio Che tempo che fa.