Oltre il muro dell’omertà

Paolo Borsellino

2011
ISBN 9788858620366
Condividi

Paolo
Borsellino

(1940-1992) è stato uno dei più importanti giudici del pool antimafia. Procuratore capo di Marsala e procuratore aggiunto a Palermo, venne ucciso nel luglio 1992 da un’autobomba in via D’Amelio, assieme ai cinque agenti della sua scorta.

Paolo Borsellino

2011
ISBN 9788858620366

Sinossi

Paolo Borsellino è uno dei simboli della lotta alla mafia e dell’impegno civile. Eppure, per la sua dedizione assoluta al lavoro, e per il suo carattere schivo, furono rarissimi i suoi interventi scritti, nonostante l’intensa attività oratoria, e la personalità complessa e umanissima. Per la prima volta sono presentati in volume gli scritti privati e gli appunti di Borsellino, dimenticati per troppo tempo e invece fondamentali per comprenderne il pensiero. Una raccolta di riflessioni che toccano argomenti ancora attuali: carcere duro, riforma della giustizia, divisione delle carriere, lotta alla droga, intercettazioni e pentiti e, soprattutto, la pericolosa convergenza di interessi fra le mafie e alcuni settori dello Stato. Ma anche scritti più personali – come la durissima commemorazione dell’amico Giovanni Falcone – che ci restituiscono finalmente tutta la forza, la sensibilità e il coraggio di un grande magistrato. La lotta alla mafia deve essere un movimento culturale e morale che coinvolga tutti, che tutti abitui a sentire la bellezza del fresco profumo di libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e, quindi, della complicità. — Paolo Borsellino

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 5,99 €
Pagine 256
Data di uscita 22/06/2011
ISBN ebook 9788858620366

Paolo
Borsellino

(1940-1992) è stato uno dei più importanti giudici del pool antimafia. Procuratore capo di Marsala e procuratore aggiunto a Palermo, venne ucciso nel luglio 1992 da un’autobomba in via D’Amelio, assieme ai cinque agenti della sua scorta.