Oltre il muro dell’omertà

Paolo Borsellino

2017
ISBN 9788817096249
Condividi

Paolo
Borsellino

(1940-1992) è stato uno dei più importanti giudici del pool antimafia. Procuratore capo di Marsala e procuratore aggiunto a Palermo, venne ucciso nel luglio 1992 da un’autobomba in via D’Amelio, assieme ai cinque agenti della sua scorta.

Paolo Borsellino

2017
ISBN 9788817096249

Sinossi

Paolo Borsellino è uno dei simboli della lotta alla mafia e dell’impegno civile, un esempio di vita che cancella le forme d’indifferenza e di prevaricazione ancora oggi imperanti. Eppure, per la sua dedizione assoluta al lavoro, e per il suo carattere schivo, furono rarissimi i suoi interventi scritti, nonostante l’intensa attività oratoria, e la personalità complessa e umanissima. In questo volume sono presentati gli scritti privati e gli appunti di Borsellino, dimenticati per troppo tempo e invece fondamentali per comprenderne il pensiero. Una raccolta di riflessioni originali, redatte con energia e fiducia, sulle problematiche civili affrontate da Borsellino durante la carriera, contesti ancora oggi di urgente attualità: la sicurezza personale dei cittadini, la rete del traffico di droghe, le implicazioni tra mafia e lavoro, e tra mafia e cultura popolare. Ma anche scritti più personali – come la durissima commemorazione dell’amico Giovanni Falcone – che ci restituiscono finalmente tutta la forza, la sensibilità e il coraggio di un grande magistrato.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 252
Formato 15 x 23 cm
Data di uscita 29/06/2017
ISBN cartaceo 9788817096249

Paolo
Borsellino

(1940-1992) è stato uno dei più importanti giudici del pool antimafia. Procuratore capo di Marsala e procuratore aggiunto a Palermo, venne ucciso nel luglio 1992 da un’autobomba in via D’Amelio, assieme ai cinque agenti della sua scorta.