Ognuno fa il fuoco con la legna che ha

Ognuno fa il fuoco con la legna che ha

Marco Pozza

2024
ISBN 9788817189743
2023
ISBN 9788817184724
Condividi

Marco
Pozza

(1979), dottore in Teologia, è cappellano del carcere di Padova. Scrive sui giornali, ha pubblicato una trilogia sulla figura di Cristo, commenta il Vangelo per il programma A Sua immagine di Rai 1. Per Rizzoli è autore di I gabbiani [...] Leggi tutto

Marco Pozza

2024
ISBN 9788817189743
2023
ISBN 9788817184724

Sinossi

“Quando si guarda fuori da un finestrino si inizia a sognare, quando si guarda dentro se stessi si inizia invece a svegliarsi.” Don Marco Pozza, con il secondo volume della trilogia cominciata con Chi dorme non piglia Cristo, scava nella mente e nel cuore di credenti e non credenti, mette in discussione le certezze, pone domande e lascia spazio a chi vuole scandagliare la propria anima. Dedicato alla parola di Dio dell’anno liturgico B, in cui durante le funzioni domenicali si legge il Vangelo di Marco (con inserti dal Vangelo di Giovanni), pagina dopo pagina don Marco ci porta per mano dalla Prima Domenica di Avvento fino alla xxxiv del Tempo ordinario, esplorando la Buona Novella con commenti che sfidano il pensiero tradizionale e stimolano profonde riflessioni attraverso interpretazioni talvolta provocatorie. D’altronde, ognuno fa il fuoco con la legna che ha, e la legna bagnata con cui Gesù scalderà il mondo sono dapprima gli apostoli e poi tutti coloro che accettano di accendersi alla Sua parola.

Caratteristiche

Prezzo 13,00 €
Pagine 288
Data di uscita 17/09/2024
ISBN cartaceo 9788817189743

Sinossi

“La terribile bellezza dei Vangeli nelle parole del parroco del carcere di Padova.” Un Uomo arriva sulla riva di un lago, il “mare di Galilea”. Osserva quel povero “spettacolo di gente”, pescatori spettinati, affannati, intrappolati in vite vuote. “Il mondo, tutt’attorno, aveva freddo: Lui, da parte sua, voleva accendere il fuoco, per scaldarlo un po’ questo mondo che da trent’anni abitava. Serviva della legna, quella che non aveva. Lui, però, sapeva come si fa ad accendere il fuoco: si batte e si ribatte una pietra contro un’altra. Le pietre da sbattere, poi la legna e il vento. C’è solamente un segreto da calcolare: mai stancarsi. E la scintilla, prima o poi, scoccherà.” Ognuno fa il fuoco con la legna che ha, e la legna bagnata con cui Gesù scalderà il mondo sono dapprima gli apostoli e poi tutti coloro che accettano di accendersi alla Sua parola. Alla “parola di Dio” dell’anno liturgico B, in cui si legge il Vangelo di Marco (con inserti dal Vangelo di Giovanni), è dedicato il nuovo libro di don Marco Pozza, il secondo volume della trilogia cominciata con Chi dorme non piglia Cristo. Dalla I domenica d’Avvento alla XXXIV del Tempo ordinario, la Buona Novella accompagnata dai commenti “a tratti quasi eretici” di don Marco scava nella mente e nel cuore di credenti e non credenti, mette in discussione le certezze, pone domande e lascia spazi “a disposizione di chi vorrà passare parte del suo tempo a scandagliare gli abissi dell’anima: quando si guarda fuori da un finestrino si inizia a sognare, quando si guarda dentro se stessi si inizia invece a svegliarsi”.

Caratteristiche

Prezzo 17,00 €
Pagine 288
Data di uscita 10/10/2023
ISBN cartaceo 9788817184724

Marco
Pozza

(1979), dottore in Teologia, è cappellano del carcere di Padova. Scrive sui giornali, ha pubblicato una trilogia sulla figura di Cristo, commenta il Vangelo per il programma A Sua immagine di Rai 1. Per Rizzoli è autore di I gabbiani e la rondine (2020) e, con Papa Francesco, di Padre nostro (2017), Ave Maria (2018), Io credo, noi crediamo (2020), Dei vizi e delle virtù (2021), tradotti in tutto il mondo.

Eventi