NOVELLE

TOZZI FEDERICO

2020
ISBN 9788817144551
Condividi


TOZZI FEDERICO

(Siena 1883 – Roma 1920) è stato uno dei più importanti narratori italiani del Novecento. Alternò l’attività di scrittore a quella di pubblicista, fondando nel 1913 la rivista quindicinale “La Torre” con Domenico Giuliotti, e scrivendo poi sul “Messaggero della [...] Leggi tutto

TOZZI FEDERICO

2020
ISBN 9788817144551

Sinossi

Autore per lungo tempo misconosciuto e progressivamente rivalutato dalla critica, Federigo Tozzi è narratore cardine, con Svevo e Pirandello, della crisi esistenziale dell’uomo del Novecento. In questa edizione sono raccolti in un unico volume i racconti degli anni romani originariamente pubblicati nel 1963: centoventuno novelle, arricchite da notazioni biografiche e citazioni epistolari; corredate da un apparato filologicamente approntato da Glauco Tozzi, figlio dello scrittore, che ne ha curato l’edizione con un approccio scientifico a oggi insuperato. Nucleo autentico della produzione tozziana, nelle novelle trovano posto tutte le tematiche ampliate nei romanzi: dalle vicende psichiche che portano i personaggi all’inettitudine a una rappresentazione allucinata della realtà, dalla ricerca di un rifugio da un mondo infelice al rapporto con la madre, il nichilismo e l’angoscia della giovinezza.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 20,00 €
Pagine 1008
Data di uscita 18/02/2020
ISBN cartaceo 9788817144551


TOZZI FEDERICO

(Siena 1883 – Roma 1920) è stato uno dei più importanti narratori italiani del Novecento. Alternò l’attività di scrittore a quella di pubblicista, fondando nel 1913 la rivista quindicinale “La Torre” con Domenico Giuliotti, e scrivendo poi sul “Messaggero della domenica” sotto la direzione di Pirandello. Tra le sue opere sono disponibili in BUR, Giovani e altre novelle, Il podere e Tre croci.