NOTRE DAME DE PARIS DELUXE

Victor Hugo

2019
ISBN 9788817144056
Condividi

Victor
Hugo

(Besançon 1802 – Parigi 1885), tra i maggiori autori dell’Ottocento europeo, è considerato il padre del Romanticismo francese. Romanziere, poeta, drammaturgo, ha dato vita a opere indimenticabili come I miserabili e L’ultimo giorno di un condannato a morte.

Victor Hugo

2019
ISBN 9788817144056

Sinossi

Vasta sinfonia in pietra, opera colossale di un uomo e di un popolo.” Con queste parole Hugo descrive la facciata della cattedrale di Notre-Dame, teatro e incarnazione delle vicende della gitana Esmeralda, dell’arcidiacono Frollo e del campanaro Quasimodo. Alle porte della Parigi del 1482 giunge una tribù di zingari, con le loro danze, il loro teatro e il vivace accampamento, pittorescamente battezzato “Corte dei Miracoli”. Sono decisi a farsi notare dai cittadini, ma è la bella Esmeralda a portare scompiglio nella città. Di lei si invaghiscono Frollo e Quasimodo, insieme a molti altri. Per lei verranno commessi delitti e rapimenti, sulla sua testa graverà una terribile condanna a morte. Un capolavoro della letteratura che traccia un vero e proprio affresco della Parigi del Quindicesimo secolo, completamente illustrato con le straordinarie immagini originarie di illustratori contemporanei di Hugo. Un canto della città e una vicenda tragica, una storia che non cessa mai di essere raccontata.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 17,00 €
Pagine 560
Data di uscita 26/11/2019
ISBN cartaceo 9788817144056

Victor
Hugo

(Besançon 1802 – Parigi 1885), tra i maggiori autori dell’Ottocento europeo, è considerato il padre del Romanticismo francese. Romanziere, poeta, drammaturgo, ha dato vita a opere indimenticabili come I miserabili e L’ultimo giorno di un condannato a morte.