Una tribù di zingari giunge alle porte della Parigi del 1482. Con le loro danze, il loro teatro e il vivace accampamento, pittorescamente battezzato “Corte dei Miracoli”, sono decisi a farsi notare dai cittadini; ma sarà soprattutto la giovane e bellissima Esmeralda a portare scompiglio in città. Di lei si invaghiscono Frollo, arcidiacono della cattedrale di Notre-Dame, e Quasimodo, il campanaro gobbo e sordo, dall’aspetto ripugnante; per lei verranno commessi delitti e rapimenti, sulla sua testa graverà una terribile condanna a morte. Victor Hugo, maestro del romanzo, traccia un affresco della Parigi del Quindicesimo secolo, delle vicende che sotto la cattedrale si svolgono e che dal grandioso monumento sono incarnate. Un canto della città e una vicenda tragica, una storia che non cessa mai di essere raccontata.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 11,00 € |
| Pagine | 544 |
| Formato | 13 x 19,8 cm |
| Data di uscita | 04/04/2007 |
| ISBN cartaceo | 9788817016094 |
Una tribù di zingari giunge alle porte della Parigi del 1482. Con le loro danze, il loro teatro e il vivace accampamento, pittorescamente battezzato “Corte dei Miracoli”, sono decisi a farsi notare dai cittadini; ma sarà soprattutto la giovane e bellissima Esmeralda a portare scompiglio in città. Di lei si invaghiscono Frollo, arcidiacono della cattedrale di Notre-Dame, e Quasimodo, il campanaro gobbo e sordo, dall’aspetto ripugnante; per lei verranno commessi delitti e rapimenti, sulla sua testa graverà una terribile condanna a morte. Victor Hugo, maestro del romanzo, traccia un affresco della Parigi del Quindicesimo secolo, delle vicende che sotto la cattedrale si svolgono e che dal grandioso monumento sono incarnate. Un canto della città e una vicenda tragica, una storia che non cessa mai di essere raccontata.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 2,99 € |
| Pagine | 527 |
| Data di uscita | 05/10/2010 |
| ISBN ebook | 9788858600979 |