Non devi dirlo a nessuno

Riccardo Gazzaniga

2021
ISBN 9788817156059
Condividi

Riccardo
Gazzaniga

Riccardo Gazzaniga è nato a Genova nel 1976. Nel 2013 ha pubblicato A viso coperto (Einaudi Stile Libero), con cui ha vinto il premio Calvino e il premio Massarosa. Tra gli altri suoi libri, tutti editi da Rizzoli, ricordiamo il [...] Leggi tutto

Riccardo Gazzaniga

2021
ISBN 9788817156059

Sinossi

Di nuovo si guardò intorno e di nuovo non vide nulla. Non c’era nessuno, a parte loro. Ma aveva visto quegli occhi, laggiù nel bosco. E quegli occhi avevano visto lui. Sembra un’estate come tutte le altre, quella del 1989: Luca la trascorre a Lamon, un piccolo paese tra le montagne del Veneto, tra partite di calcio contro i ragazzi del posto ed escursioni con il fratello minore, Giorgio. Ma è in questa estate così uguale a tutte le altre che qualcosa cambia per sempre nel cuore di Luca. Una sera si accorge che due occhi scrutano lui e Giorgio dal bosco dietro casa: qualcosa (o qualcuno?) li minaccia. Ha forse a che fare con la macchina nera che giorni dopo inizia a seguirlo ovunque? E non c’è solo questo a confondere Luca, ma anche l’amore, un sentimento totalmente nuovo e che stravolge tutto quello che ha sempre creduto di sapere… Riccardo Gazzaniga entra nell’animo di un ragazzo di tredici anni con incredibile precisione e sensibilità, offrendo ai suoi lettori un thriller sorprendente dove nulla è mai ciò che sembra. Nemmeno le emozioni.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana Narrativa
Prezzo 15,00 €
Pagine 320
Formato 13,5 x 21,0 cm
Rilegatura brossura con alette
Data di uscita 21/09/2021
ISBN cartaceo 9788817156059

Riccardo
Gazzaniga

Riccardo Gazzaniga è nato a Genova nel 1976. Nel 2013 ha pubblicato A viso coperto (Einaudi Stile Libero), con cui ha vinto il premio Calvino e il premio Massarosa. Tra gli altri suoi libri, tutti editi da Rizzoli, ricordiamo il fortunatissimo Abbiamo toccato le stelle (2018), Colpo su colpo (2019), Come fiori che rompono l'asfalto (2020), Non devi dirlo a nessuno (2021) e In forma di essere umano (2022).