Ninfale fiesolano

Ninfale fiesolano

Giovanni Boccaccio

2013
ISBN 9788817063272
2013
ISBN 9788858640487
Condividi

Giovanni
Boccaccio

(Certaldo, 1313-1375) è uno dei padri della letteratura italiana. Il Decameron, tra i capolavori più amati in ogni tempo, costituisce uno dei testi cardine della cultura europea.

Giovanni Boccaccio

2013
ISBN 9788817063272
2013
ISBN 9788858640487

Sinossi

P oemetto mitologico in ottave sulle origini della civiltà in Toscana, il Ninfale fiesolano è un’opera matura, che giunge a sigillare una stagione letteraria e rivela il genio poetico di Boccaccio in tutta la sua pienezza. La storia dell’amore tragico fra il pastore Africo e la ninfa Mensola è cantata con acutezza e profondità psicologica, e se è vero che l’autore decide di ambientare la vicenda in un tempo imprecisato e remoto – un tempo precedente a quello della storia – è altrettanto vero che egli cala senza impaccio all’interno di questa cronologia favolosa una capacità spregiudicata e puntuale di descrizione dei moti umani, di spiegazione degli affetti, che mostra già i tratti del capolavoro narrativo del Decameron.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 528
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 27/02/2013
ISBN cartaceo 9788817063272

Sinossi

P oemetto mitologico in ottave sulle origini della civiltà in Toscana, il Ninfale fiesolano è un’opera matura, che giunge a sigillare una stagione letteraria e rivela il genio poetico di Boccaccio in tutta la sua pienezza. La storia dell’amore tragico fra il pastore Africo e la ninfa Mensola è cantata con acutezza e profondità psicologica, e se è vero che l’autore decide di ambientare la vicenda in un tempo imprecisato e remoto – un tempo precedente a quello della storia – è altrettanto vero che egli cala senza impaccio all’interno di questa cronologia favolosa una capacità spregiudicata e puntuale di descrizione dei moti umani, di spiegazione degli affetti, che mostra già i tratti del capolavoro narrativo del Decameron.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 2,99 €
Pagine 288
Data di uscita 27/02/2013
ISBN ebook 9788858640487

Giovanni
Boccaccio

(Certaldo, 1313-1375) è uno dei padri della letteratura italiana. Il Decameron, tra i capolavori più amati in ogni tempo, costituisce uno dei testi cardine della cultura europea.