NIDO DI NOBILI

Ivan S. Turgenev

2022
ISBN 9788817161992
Condividi

Ivan S.
Turgenev

(Orël 1818 – Bougival 1883) fu lo scrittore russo più apprezzato e conosciuto nell’Europa della seconda metà dell’Ottocento. Dopo una prima produzione poetica, si dedicò completamente alla narrativa e al teatro. In BUR sono disponibili Memorie di un cacciatore, Padri [...] Leggi tutto

Ivan S. Turgenev

2022
ISBN 9788817161992

Sinossi

Fjodor Ivanyc Lavreckij, di nobile famiglia, è cresciuto da un padre distante e da una zia crudele. Erede di un “nido di nobili”, antica espressione russa con cui si indicavano le grandi proprietà terriere, ventenne si trasferisce per studiare a Mosca, dove incontra Varvara Pàvlovna, di cui si innamora. I due si sposano e si trasferiscono a Parigi, ma il loro matrimonio, da cui è nata una figlia, va in pezzi quando Lavreckij scopre che la moglie lo tradisce. Dopo alcuni anni di isolamento, Lavreckij, ormai un uomo di mezza età, torna in Russia dove conosce Liza, giovane e di buon carattere – l’opposto della moglie – con la quale nasce una tenera amicizia. Ma l’ombra di Varvara non lo abbandonerà, colorando la sua nuova vita con i toni della tragedia. Accolto da un grande successo fin dalla sua uscita, nel 1859, Nido di nobili racconta una storia d’amore dai toni sommessi e malinconici e, insieme, ci restituisce lo spirito di un’epoca di transizione, in cui intere generazioni di giovani russi, alle prese con una cultura legata ai vecchi modelli feudali, faticavano a ribellarsi al vecchio per dare vita a una nuova società, più moderna e più giusta.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 240
Data di uscita 19/04/2022
ISBN cartaceo 9788817161992

Ivan S.
Turgenev

(Orël 1818 – Bougival 1883) fu lo scrittore russo più apprezzato e conosciuto nell’Europa della seconda metà dell’Ottocento. Dopo una prima produzione poetica, si dedicò completamente alla narrativa e al teatro. In BUR sono disponibili Memorie di un cacciatore, Padri e figli, Primo amore e Terra vergine.