Nato sul confine

Nato sul confine

Fabrizio Gatti

2024
ISBN 9788817188395
2023
ISBN 9788817173902
Condividi

Fabrizio
Gatti

giornalista di inchieste e reportage famosissimi, ha pubblicato Viki che voleva andare a scuola (2003), Bilal, il mio viaggio da infiltrato verso L’Europa (2007 e 2022, nuova edizione), L’Eco della frottola (2010),Gli anni della peste (2013), Educazione americana (2019), L’infinito [...] Leggi tutto

Fabrizio Gatti

2024
ISBN 9788817188395
2023
ISBN 9788817173902

Sinossi

Fabrizio Gatti attraversa di nuovo il mare, dalla Libia al largo di Lampedusa, per raccontarci il viaggio di una famiglia siriana, e di tante altre famiglie dal destino simile, verso la salvezza. Lo fa affidandosi a una voce impossibile, ma più vera e più forte di qualunque altra. È la voce di un bambino non ancora nato, Mabruk, che tutto vede e ci fa vedere, mai accettare. Un romanzo ispirato a un’incredibile storia vera (passata alle cronache come “la nave dei bambini”) e a tante storie vere dei nostri giorni. Un finale che ci interroga sul significato di essere figli, genitori e persone libere. E sulle responsabilità e i ruoli che la società ci affida. Noi, al loro posto, che cosa avremmo fatto?

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana Best BUR
Prezzo 12,00 €
Pagine 204
Formato 14,0 x 21,5 cm
Rilegatura brossura
Data di uscita 10/09/2024
ISBN cartaceo 9788817188395

Sinossi

Un Paese distrutto dalla guerra. Centinaia di persone da mettere in salvo. Fabrizio Gatti attraversa di nuovo il mare, dalla Libia al largo di Lampedusa, per raccontarci il viaggio di una famiglia siriana, e di tante altre famiglie dal destino simile, verso la salvezza. Lo fa affidandosi a una voce impossibile, ma più vera e più forte di qualunque altra. È la voce di un bambino non ancora nato, Mabruk, che tutto vede e ci fa vedere, mai accettare. Ed è insieme la voce dei suoi coraggiosi compagni di viaggio. E di tutte le persone cui sia toccato in sorte di scappare dal proprio Paese in guerra. Un romanzo ispirato a un’incredibile storia vera (passata alle cronache come “la nave dei bambini”) e a tante storie vere dei nostri giorni. Un finale che ci interroga sul significato di essere figli, genitori e persone libere. E sulle responsabilità e i ruoli che la società ci affida. L’autore dei bestseller Bilal e Viki che voleva andare a scuola torna alla narrativa con un romanzo avvincente e drammatico. E pone a tutti una domanda: noi, al loro posto, che cosa avremmo fatto?

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana Narrativa
Prezzo 16,00 €
Pagine 208
Formato 13,5 x 21 cm
Rilegatura cartonato con sovraccoperta
Data di uscita 11/04/2023
ISBN cartaceo 9788817173902

Fabrizio
Gatti

giornalista di inchieste e reportage famosissimi, ha pubblicato Viki che voleva andare a scuola (2003), Bilal, il mio viaggio da infiltrato verso L'Europa (2007 e 2022, nuova edizione), L'Eco della frottola (2010),Gli anni della peste (2013), Educazione americana (2019), L'infinito errore (2021) e Nato sul Confine (2023). Dal 1987 ha lavorato come cronista e come inviato per "il Giornale" diretto da Indro Montanelli, il "Corriere della Sera" e "L'Espresso". Dal 2022 è direttore editoriale per gli approfondimenti del quotidiano "Today.it". Le sue inchieste sotto copertura e i suoi libri sono stati tradotti in tutto il mondo e hanno vinto numerosi premi internazionali, tra i quali: Premio Ryszard Kapuscinski, Premio John Fante alla carriera, University of Oslo's Human Rights Award, Premio letterario Tiziano Terzani, European Union journalist award, Premio città di Asola, Premio Stefano Gay Taché - L'amico dei bambini, Premio Libri Infiniti e Premio Lunigiana-Cinque Terre. Da Bilal è stata tratta la serie tv di Sky Unwanted, diretta da Oliver Hirschbiegel.