Napoleone

Napoleone

Emil Ludwig

2017
ISBN 9788817093255
2017
ISBN 9788858688687
Condividi

Emil
Ludwig

(1881-1948), scrittore e giornalista tedesco, fu autore di biografie storiche di straordinario successo, tradotte in tutto il mondo e amate dal pubblico per la perfetta unione di narrazione e ricostruzione storica. Fra le sue opere più celebri ricordiamo – oltre [...] Leggi tutto

Emil Ludwig

2017
ISBN 9788817093255
2017
ISBN 9788858688687

Sinossi

“Abbiamo tentato qui di scrivere la storia interiore di Napoleone. Poiché la sua personalità si esprime a ogni passo della sua carriera politica, divengono elementi essenziali dell’esposizione le sue idee quale fondatore di regni e legislatore, la sua posizione fra la rivoluzione e il legittimismo, le sue concezioni di fronte al problema sociale e a quello europeo.” Figura immortale nel panorama degli uomini che hanno fatto la storia, Napoleone è il protagonista di questo volume di Emil Ludwig, tra i più celebri biografi del Novecento per la sua capacità di dare vita a narrazioni avvincenti e insieme fedeli alla verità storica. Dal piano pubblico a quello privato, la ricostruzione di Ludwig racconta scelte ed esitazioni, fantasie e calcoli, sentimenti e strategie che decisero il destino di Bonaparte – e con lui della Francia e dell’intera Europa – dalle prime battaglie nella Rivoluzione francese alle grandi campagne con le altre potenze del Vecchio Continente, fino alla sconfitta di Waterloo e all’esilio a Sant’Elena. Il ritratto fedele di un uomo e di un’epoca, la rievocazione appassionante di una grande epopea “che solo una volta, in un millennio, una creatura mortale seppe foggiare”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 15,00 €
Pagine 528
Formato 15 x 23 cm
Data di uscita 23/02/2017
ISBN cartaceo 9788817093255

Sinossi

“Abbiamo tentato qui di scrivere la storia interiore di Napoleone. Poiché la sua personalità si esprime a ogni passo della sua carriera politica, divengono elementi essenziali dell’esposizione le sue idee quale fondatore di regni e legislatore, la sua posizione fra la rivoluzione e il legittimismo, le sue concezioni di fronte al problema sociale e a quello europeo.” Figura immortale nel panorama degli uomini che hanno fatto la storia, Napoleone è il protagonista di questo volume di Emil Ludwig, tra i più celebri biografi del Novecento per la sua capacità di dare vita a narrazioni avvincenti e insieme fedeli alla verità storica. Dal piano pubblico a quello privato, la ricostruzione di Ludwig racconta scelte ed esitazioni, fantasie e calcoli, sentimenti e strategie che decisero il destino di Bonaparte – e con lui della Francia e dell’intera Europa – dalle prime battaglie nella Rivoluzione francese alle grandi campagne con le altre potenze del Vecchio Continente, fino alla sconfitta di Waterloo e all’esilio a Sant’Elena. Il ritratto fedele di un uomo e di un’epoca, la rievocazione appassionante di una grande epopea “che solo una volta, in un millennio, una creatura mortale seppe foggiare”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 528
Data di uscita 09/03/2017
ISBN ebook 9788858688687

Emil
Ludwig

(1881-1948), scrittore e giornalista tedesco, fu autore di biografie storiche di straordinario successo, tradotte in tutto il mondo e amate dal pubblico per la perfetta unione di narrazione e ricostruzione storica. Fra le sue opere più celebri ricordiamo – oltre ai suoi Colloqui con Mussolini che divennero un caso editoriale fra le due guerre – le biografie su Goethe, Bismarck, Lincoln, Schliemann.