Modi di essere

James Bridle

2022
ISBN 9788817175135
Condividi

James
Bridle

(1980), scrittore e artista visivo, vive tra Londra e la Grecia. Ha studiato informatica e scienze cognitive. Ha esposto le sue opere in varie città europee, asiatiche e americane. Ha scritto per «Wired», «Icon», «Domus», «The Atlantic», «The Guardian» e [...] Leggi tutto

James Bridle

2022
ISBN 9788817175135

Sinossi

I progressi compiuti dalla ricerca negli ultimi decenni hanno messo in luce aspetti inattesi e spesso inquietanti di quella che chiamiamo «intelligenza artificiale». Al contempo, stiamo imparando a riconoscere l’esistenza di altre forme di intelligenza, finora ignorate; da quando abbiamo iniziato a studiarli senza pregiudizi, animali, piante e sistemi naturali ci stanno rivelando peculiari e complesse forme di conoscenza. Un intero universo di esistenze e intelligenze diverse dalle nostre, messo a rischio dalle tecnologie con cui stiamo rimodellando e razziando il pianeta.James Bridle – scrittore, artista, nonché uno dei più originali pensatori del nostro tempo – è affascinato dalle molteplici e misteriose manifestazioni delle capacità cognitive. «Lo scopo di questo libro è favorire una nuova visione: guardare oltre l’orizzonte del nostro io e delle nostre creazioni per scorgere un altro tipo, o molti tipi diversi, di intelligen-za, che sono qui, sotto il nostro naso, fin dall’inizio, e che in molti casi ci hanno preceduti.» Dai bonobo che costruiscono strumenti complessi alle tacco-le che ci addestrano a procurare loro il cibo; dalle api che discutono sulla direzione degli sciami agli alberi che parlano tra loro e si nutrono a vicenda; dagli oracoli greci ai polipi e ai satelliti artificiali. Un panorama ricco, variegato e spesso ancora sconosciuto, che ci impone di riconsiderare la nostra idea di intelligenza e, più in generale, il modo in cui guardiamo al mondo. Cosa possiamo imparare da queste diverse forme di esistenza, per salvaguardare l’incredibile ricchezza del nostro pianeta? Quali sono i cambiamenti necessari per instaurare rapporti più giusti non solo tra noi, ma anche con il mondo non-umano? Con infinita curiosità e un approccio tanto affascinante quanto innovativo, Bridle ci guida a ripensare in modo radicale l’ecologia, la tecnologia e le teorie dell’intelligenza, ampliandone le definizioni per arrivare a costruire relazioni significative con l’altro da noi. E per salvare la nostra meravigliosa casa: il pianeta Terra.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 24,00 €
Pagine 432
Data di uscita 11/10/2022
ISBN cartaceo 9788817175135

James
Bridle

(1980), scrittore e artista visivo, vive tra Londra e la Grecia. Ha studiato informatica e scienze cognitive. Ha esposto le sue opere in varie città europee, asiatiche e americane. Ha scritto per «Wired», «Icon», «Domus», «The Atlantic», «The Guardian» e molte altre pubblicazioni. Il suo libro precedente, New Dark Age (2018), è uscito in Italia col titolo Nuova era oscura (Nero Editions, 2019).