Moby Dick

Herman Melville

2004
ISBN 9788817003292
Condividi

Herman
Melville

(New York, 1819-1891) visse per anni sugli oceani, dall’Atlantico al Pacifico, lavorando sulle navi e raccogliendo immagini straordinarie che concentrerà nei suoi libri. Poeta e scrittore, oltre a Moby Dick, unanimemente considerato uno dei capisaldi della letteratura americana, pubblicò romanzi, [...] Leggi tutto

Herman Melville

2004
ISBN 9788817003292

Sinossi

Un uomo e un mostruoso cetaceo si fronteggiano: è il conflitto più aspro, accanito e solitario concepito dalla letteratura, è la storia di ogni anima che si spinga a guardare oltre l’abisso. Moby Dick è un gigantesco capodoglio, fonte di orrore e meraviglia; Achab è un capitano che, ossessionato da follia vendicatrice, lo insegue fino all’ultimo respiro; Ismaele, un giovane marinaio dall’oscuro passato imbarcato sulla baleniera Pequod, è il narratore. Sullo sfondo, il ribollire sordo e terribile dell’oceano, il vociare cosmopolita dell’equipaggio, le descrizioni anatomiche delle balene e i puntuali resoconti di caccia. Così, pagina dopo pagina, i personaggi del dramma diventano i protagonisti di una nuova epica, con il fascino ambiguo e controverso di un destino inesorabile.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 704
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 15/09/2004
ISBN cartaceo 9788817003292

Herman
Melville

(New York, 1819-1891) visse per anni sugli oceani, dall’Atlantico al Pacifico, lavorando sulle navi e raccogliendo immagini straordinarie che concentrerà nei suoi libri. Poeta e scrittore, oltre a Moby Dick, unanimemente considerato uno dei capisaldi della letteratura americana, pubblicò romanzi, poesie e racconti, tra cui ricordiamo Bartleby lo scrivano e Benito Cereno.