MIX & MATCH. I temi della moda

Matteo Guarnaccia

2021
ISBN 9788817145824
Condividi

Matteo
Guarnaccia

, protagonista della cultura visionaria contemporanea, è artista e storico del costume. Fondatore negli anni Settanta della storica rivista psichedelica “Insekten Sekte”, ha esposto le sue opere alla Triennale di Milano e alla Hall of Flowers di San Francisco. Attivo [...] Leggi tutto

Matteo Guarnaccia

2021
ISBN 9788817145824

Sinossi

Seguire la moda o creare un nostro stile personale? Ingabbiati in questo eterno dilemma troppo spesso dimentichiamo che anche per la moda, come per la fisica, vale la regola per cui “nulla si crea e nulla si distrugge”. Già, perché nel puzzle stregato della moda è possibile, con un minimo di attenzione, distinguere i tasselli di base che, qualunque sia il disegno finale a cui sono destinati, rimangono fondamentalmente gli stessi. Conoscerli meglio, apprenderne le storie e le stratificazioni di significato accumulate nel corso degli anni sarà allora una strada utile e divertente per scegliere con maggiore consapevolezza e piacere i capi del nostro look. In un volume che trabocca di immagini, aneddoti e curiosità, Matteo Guarnaccia, profondo conoscitore del mondo del fashion design, ci guida con mano sicura e voce divertita attraverso questa selva di jeans e scarpe, cappelli e pochette, lingerie e colletti. Un prontuario sugli oggetti, i componenti, ma anche gli stili (dal punk alla trap) che rendono la moda ciò che è. Uno sguardo privilegiato, un’occhiata dietro le quinte di un mondo che, oltre le apparenze di un eterno cambiamento, rimane in realtà sempre fedele a se stesso e alla sua tradizione.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 18,00 €
Pagine 144
Data di uscita 09/02/2021
ISBN cartaceo 9788817145824

Matteo
Guarnaccia

, protagonista della cultura visionaria contemporanea, è artista e storico del costume. Fondatore negli anni Settanta della storica rivista psichedelica “Insekten Sekte”, ha esposto le sue opere alla Triennale di Milano e alla Hall of Flowers di San Francisco. Attivo nel campo del design, del giornalismo e della moda, curatore della mostra dedicata a Vivienne Westwood, è docente alla NABA, nonché autore di numerosi saggi dedicati alle avanguardie e alle subculture del Novecento.