Miral

Rula Jebreal

2013
ISBN 9788858649190
Condividi

Rula
Jebreal

è una giornalista internazionale, scrittrice e docente universitaria che collabora con testate quali il “New York Times”, il “Washington Post” e con reti tv tra cui l’americana MSNBC. Designata dal Presidente francese Emmanuel Macron, è stata consigliere per il G7 [...] Leggi tutto

Rula Jebreal

2013
ISBN 9788858649190

Sinossi

Nascere in Israele significa nascere o ebreo o arabo.
Ogni giorno, qualcuno ti guarderà con sospetto.
Una storia di lotta, d’amore e nostalgia
per una terra dilaniata dal dolore.
Un racconto vero che è anche un coraggioso messaggio di pace.

 

 

Miral è una bambina, quando tra le mura bianche della città di Gerusalemme le vicende dello scontro tra israeliani e palestinesi cominciano a scandire la sua vita: la morte tragica della madre, il coinvolgimento della zia in un attentato terroristico, la decisione del padre di affidarla all’accoglienza del collegio di Hind Husseini. Sarà questa donna, capace di porsi con ostinata pazienza al servizio del suo popolo, a insegnarle l’ardore della lotta politica e il coraggio di sperare nella libertà, ma anche la saggezza e la pazienza. Miral cresce infatti in anni pericolosi, in cui i suoi incontri, conquiste, legami e smarrimenti si intrecciano e si scontrano con vicende tormentate, dalla prima intifada all’instabile compromesso degli Accordi di Oslo. Rischiando di trascinarla nel gorgo di una violenza dilagante. La storia rievocata da Rula Jebreal sul filo dei suoi ricordi personali unisce tre generazioni di donne accomunate da un desti no che è quello di un popolo e di un Paese. Nadia la ribelle, Fatima la combattente, Hind la tessitrice di futuro. E Miral il cui nome arabo è quello del tulipano giallo dal profumo inebriante, che sboccia nel deserto dopo la pioggia. Come l’autrice di questo libro, Miral conoscerà i pericoli dell’impegno, vedrà amici morire e altri perdersi nell’illusione della lotta armata, e come lei sarà salvata da un amore più forte, quello per la verità. Scegliendo la carriera di giornalista dovrà farsi sorda alle sirene della passione e dell’appartenenza e affrontare la scelta dolorosa dell’esilio, l’unica possibile per sperare ancora nella libertà della sua terra. Il romanzo vero di una pluralità di vite, una scrittura capace di evocare colori e profumi di un passato perduto e tutta la nostalgia per un futuro di pace che sembra destinato a non arrivare mai.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 7,99 €
Pagine 317
Data di uscita 05/07/2013
ISBN ebook 9788858649190

Rula
Jebreal

è una giornalista internazionale, scrittrice e docente universitaria che collabora con testate quali il “New York Times”, il “Washington Post” e con reti tv tra cui l’americana MSNBC. Designata dal Presidente francese Emmanuel Macron, è stata consigliere per il G7 sul tema dell’uguaglianza di genere.