Miracolo Milano

Renato Farina

2025
ISBN 9788891844323
Condividi

Renato
Farina

Renato Farina, giornalista, è vicedirettore di “Libero”, che ha fondato con Vittorio Feltri nel 2000. E’ editorialista di “Panorama”. Ha cominciato a scrivere su “Il Sabato”, dove, oltre che di politica e di cultura, si è occupato dei viaggi di [...] Leggi tutto

Renato Farina

2025
ISBN 9788891844323

Sinossi

MILANO

Tra immagini e parole di ieri e di oggi, il racconto di una città in continua trasformazione, dove il saper fare diventa futuro.

Questo volume vuole consegnare alla memoria collettiva la fotografia dell’evoluzione di Milano nel ventennio che, da metà anni Novanta al recente passato, ha dato alla città meneghina una forte spinta creativa e una ritrovata energia. Crescendo in verticale, ma anche allargando il proprio apparato radicale di strade sotterranee, Milano ha guadagnato milioni di metri quadrati dove vivere meglio, rigenerando rioni appassiti, innestando sull’antico corpo metropolitano quartieri germogliati ex novo e riconosciuti come eccellenze assolute del tempo che stiamo vivendo. Da Palazzo Lombardia a CityLife, dal nuovo polo fieristico ai diversi centri della cultura «appare un miracolo, che poi sparisce nel fare. Perché Milano è così. Non c’è tempo da impiegare nella contemplazione. Il sapere qui diventa subito saper fare e perciò fare». Attraverso splendide foto di oggi e di ieri, e intriganti interviste a chi Milano la vive ogni giorno, queste pagine ci regalano il ritratto di una città che, nonostante le difficoltà e i problemi che non mancano, si proietta come avanguardia di un avvenire incoraggiante e luminoso.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana VIAGGI
Prezzo 24,00 €
Pagine 224
Formato 17x24 cm
Rilegatura cartonato con sovraccoperta
Data di uscita 20/05/2025
ISBN cartaceo 9788891844323

Renato
Farina

Renato Farina, giornalista, è vicedirettore di "Libero", che ha fondato con Vittorio Feltri nel 2000. E’ editorialista di "Panorama". Ha cominciato a scrivere su "Il Sabato", dove, oltre che di politica e di cultura, si è occupato dei viaggi di Papa Wojtyla, che ha accompagnato come inviato sul suo aereo. Laureato in filosofia all’Università Cattolica, dove è stato allievo di don Giussani e di Adriano Bausola, è sposato e ha tre figli. Vive a Desio, dove è nato del 1954.