Miracolo a Sant’Anna

James McBride

2008
ISBN 9788817022491
Condividi

James
McBride

James McBride, celebre compositore e sassofonista, ha lavorato anche come giornalista per varie testate, tra cui il “Washington Post”. Il suo primo libro, Il colore dell’acqua, tradotto in sedici lingue e pubblicato in Italia da Rizzoli, è rimasto per più [...] Leggi tutto

James McBride

2008
ISBN 9788817022491

Sinossi

Un toccante tributo all’animo umano e alle sue grandezze.
— Publishers Weekly

Una storia di amicizia e lealtà in tempo di guerra, Il racconto di una grande vittoria sul nemico peggiore: il razzismo e l’indifferenza. Seconda guerra mondiale, dicembre del ’44: quattro soldati americani di colore braccati dall’esercito tedesco si rifugiano tra gli abitanti di un villaggio nella campagna toscana, dove si nasconde anche il responsabile di un massacro di civili avvenuto a Sant’Anna, frazione del comune di Stazzema vicino a Lucca. Il piccolo Angelo è l’unico sopravvissuto e il solo a conoscere la vera identità del colpevole. Grazie all’amicizia di Sam Train, nero e gigantesco, ma di animo ingenuo e gentile, riesce a salvare se stesso e i soldati nascosti. Molti anni più tardi, i protagonisti di quella vicenda ormai dimenticata saranno testimoni di un evento prodigioso e commovente, un miracolo inaspettato.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 352
Formato 12,6 x 19,2 cm
Data di uscita 03/09/2008
ISBN cartaceo 9788817022491

James
McBride

James McBride, celebre compositore e sassofonista, ha lavorato anche come giornalista per varie testate, tra cui il "Washington Post". Il suo primo libro, Il colore dell'acqua, tradotto in sedici lingue e pubblicato in Italia da Rizzoli, è rimasto per più di due anni nella classifica dei bestseller del "New York Times".