Minuti scritti

Annamaria Testa

2013
ISBN 9788817067560
Condividi

Annamaria
Testa

si occupa di creatività e di comunicazione per le imprese. Scrive per mestiere e, spesso, anche per passione. Insegna all’Università Bocconi. Ha pubblicato La parola immaginata (Pratiche 1998, Il Saggiatore 2009), Leggere e amare (Feltrinelli, 1993), Le vie del senso [...] Leggi tutto

Annamaria Testa

2013
ISBN 9788817067560

Sinossi

Visualizzare, osservare, guardare oltre, combinare, tracciare, aggiustare, intrecciare, strutturare: questo libro propone un percorso che comincia prima dell’atto di scrivere e aiuta a mettere a fuoco capacità indispensabili, oltre che nel progetto e nella pratica della scrittura, in ogni processo che abbia una componente creativa. Può essere usato come un attrezzo da ginnastica per le idee: una sfida di pensiero veloce che si snoda in una progressione di dodici esercizi, ciascuno dei quali aiuta a sviluppare una competenza. Propone di scrivere testi brevissimi in tempi molto stretti e permette di confrontare le proprie prove con alcune altre, prodotte in un analogo arco di tempo: un paragone illuminante che consente di scoprire tracce di pensiero diverse e nuove soluzioni possibili. Le note di Annamaria Testa commentano ogni prova intrecciando osservazioni di metodo, storie curiose e suggerimenti utili a scrivere meglio e a governare i processi mentali propri dello scrivere, senza mai pretendere di insegnare la scrittura creativa ma invitando a sperimentarla, scoprendo risorse di osservazione, creatività e invenzione che, forse, non si sapeva di avere.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 16,00 €
Pagine 240
Formato 13 x 18 cm
Data di uscita 02/10/2013
ISBN cartaceo 9788817067560

Annamaria
Testa

si occupa di creatività e di comunicazione per le imprese. Scrive per mestiere e, spesso, anche per passione. Insegna all’Università Bocconi. Ha pubblicato La parola immaginata (Pratiche 1998, Il Saggiatore 2009), Leggere e amare (Feltrinelli, 1993), Le vie del senso (Carocci, 2004), La creatività a più voci (Laterza, 2005), La pubblicità (Il Mulino, 2007), Farsi capire (Rizzoli, 2000 - BUR, 2010), La trama lucente (Rizzoli, 2010). Dal 2008 ha messo online il sito www.nuovoeutile.it dedicato alla diffusione di teorie e pratiche della creatività.