Milano mia

Dario Cosentino

2022
ISBN 9788891586858
Condividi

Dario
Cosentino

è calabrese di nascita e milanese d’adozione. Dopo dodici anni passati nelle agenzie di comunicazione della città, ora è un content creator e un consulente freelance specializzato in comunicazione digitale. I social sono il suo pane quotidiano e ha iniziato [...] Leggi tutto

Dario Cosentino

2022
ISBN 9788891586858

Sinossi

“Bisogna camminare col naso all’insù per godersi la meraviglia dell’architettura urbana, svoltare un angolo che potrebbe sembrare insignificante ma che nasconde un tesoro, perdersi tra le vie del centro e scoprire piccole chiese incastonate tra i palazzi, fare un giro in periferia per vivere la vita di quei quartieri che un tempo erano piccoli borghi.” Dario Cosentino ci porta a spasso nella sua Milano, quella che lo ha accolto quando era studente e di cui nel tempo ha esplorato le zone più famose e gli angoli più remoti, le vie imbellettate e i quartieri autentici. In queste pagine ci accompagna lungo percorsi unici e suggestivi: seguendo la letteratura e la cronaca nera, scoprendo i vecchi borghi e Chinatown, svelandoci la Milano romana e quella più silenziosa. Vedremo con lui dove ha vissuto Dino Buzzati, quale panificio vende le pizzette più buone del mondo, che giro farà la nuova metro blu e da dove arriva il cavallo di Leonardo che accoglie i visitatori all’ingresso dell’Ippodromo di San Siro. Un libro che permette ai milanesi di riscoprire la propria città e ai turisti di guardare più in là della Madonnina.

Caratteristiche

Editore Fabbri
Prezzo 16,90 €
Pagine 320
Data di uscita 24/05/2022
ISBN cartaceo 9788891586858

Dario
Cosentino

è calabrese di nascita e milanese d’adozione. Dopo dodici anni passati nelle agenzie di comunicazione della città, ora è un content creator e un consulente freelance specializzato in comunicazione digitale. I social sono il suo pane quotidiano e ha iniziato a usarli come luogo in cui scrivere un racconto, anche fotografico, dai tempi di Flickr. Poi MySpace, Twitter, Snapchat e infine Instagram, dove oggi porta a spasso la sua community con il format #GiraMilano: in particolare ama fare lunghe passeggiate all’alba, quando la città, secondo lui, dà il meglio di sé.