Mattinate fiorentine

John Ruskin

1991
ISBN 9788817168175
Condividi

John
Ruskin

(Londra 1819 – Coniston 1900) fu professore di Storia dell’arte a Oxford. Il suo pensiero si concentrò sul rapporto tra vita, arte, politica e società e lo portò a un’aspra critica della civiltà industriale, alla quale contrapponeva l’unità culturale del [...] Leggi tutto

John Ruskin

1991
ISBN 9788817168175

Sinossi

Una guida turistica raffinata e una lettura deliziosa: questo offrono le sei lettere delle Mattinate fiorentine, pubblicate tra il 1875 e il 1877, in cui Ruskin sviluppò i temi relativi all’arte e alla storia di Firenze maturati attraverso i suoi ripetuti soggiorni nella città toscana. Egli concentra la sua attenzione su singole opere d’arte ed edifici, visti sullo sfondo delle vicende politiche della città nel corso dei secoli. Il libro conduce il lettore attraverso sei itinerari che illustrano i monumenti più famosi dell’arte fiorentina, da Santa Croce, a Santa Maria Novella, al Duomo, al Campanile di Giotto. Un percorso che si illumina di osservazioni personalissime sui dati del passato e del presente, sulle strutture architettoniche, sui soggetti artistici.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 256
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 22/05/1991
ISBN cartaceo 9788817168175

John
Ruskin

(Londra 1819 – Coniston 1900) fu professore di Storia dell’arte a Oxford. Il suo pensiero si concentrò sul rapporto tra vita, arte, politica e società e lo portò a un’aspra critica della civiltà industriale, alla quale contrapponeva l’unità culturale del gotico.