Mastro-don Gesualdo

Mastro don Gesualdo

Giovanni Verga

2003
ISBN 9788817106962
2010
ISBN 9788858614389
Condividi

Giovanni
Verga

Giovanni Verga (1840-1922) Il suo esordio avvenne nel 1861 con I carbonari della montagna, ma l’opera che s’impose come un best seller fu Storia di una capinera (1871). Anticipata dalla novella Nedda (1874), la nuova poetica del Verga raggiunse i [...] Leggi tutto

Giovanni Verga

2003
ISBN 9788817106962
2010
ISBN 9788858614389

Sinossi

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,00 €
Pagine 480
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 07/05/2003
ISBN cartaceo 9788817106962

Sinossi

Quella di Mastro-don Gesualdo è una tragedia economica, ma di quelle tragedie economiche che involgono, come già sappiamo per analisi, tutta una religione: il pane, la roba, l’asino che muore sotto il carico, il seminato che cresce prospero o ammelmato, il muro della casa che crolla, sono simboli di tutto un mondo morale. – Luigi Russo

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 0,99 €
Pagine 448
Data di uscita 20/12/2010
ISBN ebook 9788858614389

Giovanni
Verga

Giovanni Verga (1840-1922) Il suo esordio avvenne nel 1861 con I carbonari della montagna, ma l’opera che s’impose come un best seller fu Storia di una capinera (1871). Anticipata dalla novella Nedda (1874), la nuova poetica del Verga raggiunse i risultati più alti nelle raccolte Vita nei campi (1880) e Novelle rusticane (1883), cui si affiancano i due grandi romanzi I Malavoglia (1881) e Mastro-don Gesualdo (1889), concepiti come le prime parti di un ciclo intitolato I Vinti.