Magellano

Magellano

Stefan Zweig

2006
ISBN 9788817010672
2013
ISBN 9788858645567
Condividi

Stefan
Zweig

nacque a Vienna nel 1881 e morì a Petropolis, in Brasile, nel 1942. Fu uno dei protagonisti della cultura europea dei primi decenni del Ventesimo secolo, di cui impersonò lo spirito cosmopolita e la fiducia “erasmiana” in un mondo fondato [...] Leggi tutto

Stefan Zweig

2006
ISBN 9788817010672
2013
ISBN 9788858645567

Sinossi

La tormentata vicenda di Magellano, il capitano portoghese che per inseguire ad ogni costo i propri sogni si fece schiavo di ambizioni tiranniche, indossando i panni del traditore e imbarcandosi su una nave spagnola alla ricerca del mitico punto di passaggio tra l’oceano Atlantico e il Pacifico. Un luogo fino ad allora senza nome e ignorato dalle carte geografiche, che Magellano cercò con cieca ostinazione, sopravvivendo a intrighi, ammutinamenti e mari in tempesta. Un viaggio che gli garantì la fama eterna, ma sulla cui rotta, per un estremo atto di orgoglio, fu sorpreso dalla morte. Stefan Zweig, uno dei più grandi narratori del Novecento, ci conduce, con l’estro e l’eleganza della sua scrittura, al centro di una grande epopea, in un mondo di condottieri ed eroi oscuri, al seguito di un impetuoso esploratore delle passioni umane.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 304
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 21/06/2006
ISBN cartaceo 9788817010672

Sinossi

La tormentata vicenda di Magellano, il capitano portoghese che per inseguire ad ogni costo i propri sogni si fece schiavo di ambizioni tiranniche, indossando i panni del traditore e imbarcandosi su una nave spagnola alla ricerca del mitico punto di passaggio tra l’oceano Atlantico e il Pacifico. Un luogo fino ad allora senza nome e ignorato dalle carte geografiche, che Magellano cercò con cieca ostinazione, sopravvivendo a intrighi, ammutinamenti e mari in tempesta. Un viaggio che gli garantì la fama eterna, ma sulla cui rotta, per un estremo atto di orgoglio, fu sorpreso dalla morte. Stefan Zweig, uno dei più grandi narratori del Novecento, ci conduce, con l’estro e l’eleganza della sua scrittura, al centro di una grande epopea, in un mondo di condottieri ed eroi oscuri, al seguito di un impetuoso esploratore delle passioni umane.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 4,99 €
Pagine 304
Data di uscita 08/05/2013
ISBN ebook 9788858645567

Stefan
Zweig

nacque a Vienna nel 1881 e morì a Petropolis, in Brasile, nel 1942. Fu uno dei protagonisti della cultura europea dei primi decenni del Ventesimo secolo, di cui impersonò lo spirito cosmopolita e la fiducia “erasmiana” in un mondo fondato sui valori intellettuali e la comprensione fra le genti. Visse pressoché in tutti i paesi europei, e nel 1940 si rifugiò in esilio negli Stati Uniti e poi in Brasile. Si cimentò in ogni campo delle lettere, dalla lirica al dramma, dalla narrativa alla critica letteraria e alla storia. Magistrali le sue biografie di personaggi storici, fra cui Erasmo da Rotterdam, Fouché, Maria Antonietta, Magellano.