Madre, madri

Massimo Cacciari, Simona Argentieri, Enzo Bianchi

2013
ISBN 9788858648629
Condividi

Massimo
Cacciari


Simona
Argentieri


Enzo
Bianchi

è fondatore della Comunità Monastica di Bose, della quale è stato priore fino al gennaio 2017. Collabora con “La Stampa”, “Avvenire”, “la Repubblica” e importanti testate internazionali. Nel 2014 Papa Francesco lo ha nominato Consultore del Pontificio Consiglio per la [...] Leggi tutto

Massimo Cacciari, Simona Argentieri, Enzo Bianchi

2013
ISBN 9788858648629

Sinossi

Dee dominano altere in solitudine. Parlarne è arduo.
Sono le Madri!
Johann Wolfgang Goethe

Madre: parola meravigliosa e terribile, consolatoria e incombente, familiare ed estranea. Figura invocata e maledetta, generosa e possessiva, necessaria e rischiosa. Nome di tutti il più bello; e assoluto. Come la vita. Difficile da comprendere, perché le sue manifestazioni affondano le radici nel mito e nella storia, nella realtà e nei simboli, nella comunità e negli individui.
Intorno alla Madre e alle Madri ? nelle molteplici incarnazioni e memorabili raffigurazioni giunte sino a noi dalla cultura greca, latina e giudaico-cristiana ? si interrogano sei interpreti del nostro tempo, in dialogo con i testi antichi, qui riuniti in un’antologia che va dall’Antico Testamento all’innografia bizantina, da Esiodo a Virgilio, da Sofocle e Euripide fino a Seneca e Apuleio.
A colei-che-dà-la-vita non si cessa mai di chiedere, senza avvedersi che un cono d’ombra minaccia costantemente la luminosità dell’evento generativo. Forse è tempo di una nuova pietas: proteggere le madri.

Simona Argentieri è psicoanalista, pubblicista e autrice di numerosi saggi.
Enzo Bianchi è fondatore e priore della Comunità Monastica di Bose e studioso di teologia biblica.
Massimo Cacciari insegna Estetica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute di Milano.
Ivano Dionigi insegna Letteratura latina e dirige il Centro Studi “La permanenza del Classico” presso l’Università di Bologna.
Cornelia Isler-Kerényi è archeologa e studiosa di iconografia, arte e religione antiche.
Edoardo Sanguineti è poeta, romanziere, drammaturgo, traduttore e teorico della letteratura.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 160
Data di uscita 11/06/2013
ISBN ebook 9788858648629

Massimo
Cacciari


Simona
Argentieri


Enzo
Bianchi

è fondatore della Comunità Monastica di Bose, della quale è stato priore fino al gennaio 2017. Collabora con “La Stampa”, “Avvenire”, “la Repubblica” e importanti testate internazionali. Nel 2014 Papa Francesco lo ha nominato Consultore del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani. In BUR sono disponibili, tra gli altri, Ero straniero e mi avete ospitato, Dio, dove sei? e Le vie della felicità.