L’uomo che vide l’infinito

Robert Kanigel

2016
ISBN 9788817089876
Condividi

Robert
Kanigel

ha insegnato giornalismo scientifico al MIT e i suoi libri hanno ricevuto numerosi premi.

Robert Kanigel

2016
ISBN 9788817089876

Sinossi

Nel 1913 Godfrey Hardy, il più grande matematico inglese dell`epoca, ricevette la lettera di uno sconosciuto che scriveva dall`India per sottoporgli alcune sue idee sui numeri. L`autore era un impiegato della Corte dei Conti a Madras, Srinivasa Ramanujan Iyengar, che aveva studiato praticamente da autodidatta e dichiarava di dovere le sue intuizioni alla dea Namagiri, protettrice della sua famiglia. Hardy si rese subito conto che la lettera era opera di un genio e organizzò il viaggio di Ramanujan da Madras a Cambridge: ebbero così inizio un`amicizia e una collaborazione tra le più singolari nella storia della scienza. Il giovane indiano, sotto la guida di Hardy, concepì una formidabile cascata di teoremi e congetture che sbalordirono il mondo scientifico e che avrebbero avuto sorprendenti applicazioni, a decenni di distanza, in settori come la chimica e l`informatica. Ma la sua non fu solo una vicenda di trionfi e grandezza: se Cambridge permise a Ramanujan di coltivare serenamente la sua vocazione, l`incontro con la gelida Europa di inizio secolo fu anche causa di un spaesamento affettivo e intellettuale che ebbe un prezzo assai caro. L`appassionata biografia di Robert Kanigel racconta una delle grandi menti matematiche del Ventesimo secolo, ma ci fa anche riflettere sulla complicata relazione fra Oriente e Occidente, e sulle vie imprevedibili dell`intelligenza, della creatività, dell`intuizione.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 20,00 €
Pagine 544
Formato 15 x 23 cm
Data di uscita 09/06/2016
ISBN cartaceo 9788817089876

Robert
Kanigel

ha insegnato giornalismo scientifico al MIT e i suoi libri hanno ricevuto numerosi premi.