L’universo è ancora un segreto

Roger Penrose

2021
ISBN 9788817155915
Condividi

Roger
Penrose

(Colchester 1931), uno dei più importanti cosmologi viventi, fisico e matematico, è professore emerito all’Università di Oxford. Vincitore del premio Nobel per la Fisica 2020. Tra i suoi libri disponibili in BUR ricordiamo La mente nuova dell’imperatore, La strada che [...] Leggi tutto

Roger Penrose

2021
ISBN 9788817155915

Sinossi

Da oltre un secolo la storia della fisica teo-rica sembra essere dettata da una marcia inarrestabile di trionfi. L’universo in cui viviamo è stato rivoluzionato dalle grandi teo- rie del XX secolo: la relatività di Einstein e la meccanica quantistica hanno prodotto una spinta propulsiva alla ricerca della Teo- ria del Tutto che ha portato a conseguire risultati clamorosi: il modello cosmologico standard ci ha permesso di definire l’evoluzione dell’universo dal Big Bang fino a immaginare i suoi possibili destini ultimi, mentre l’imponente architettura matematica fornita attraverso la teoria delle stringhe ci offre una visione elegante della struttura essenziale della materia e dello spaziotempo. Ma tutte queste teorie saranno vere? Saranno corrette? Saranno quelle che, un domani, ci permetteranno di capire meglio e più approfonditamente il mondo in cui viviamo? Con il consueto e brillante stile argomentativo il premio Nobel per la fisica Roger Penrose ci mostra, e dimostra, che le cose potrebbero non stare esattamente così. Con lo sguardo penetrante, l’originalità di pensiero e l’indipendenza di giudizio che da sempre ne contraddistinguono la ricerca scientifica e l’opera di divulgazione, anche in questo saggio, già pubblicato da Rizzoli col titolo Numeri, teoremi & minotauri, Penrose ci fornisce una smisurata conoscenza degli argomenti trattati e una visione unitaria di ricerche, solo apparentemente molto distanti.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 672
Data di uscita 16/03/2021
ISBN cartaceo 9788817155915

Roger
Penrose

(Colchester 1931), uno dei più importanti cosmologi viventi, fisico e matematico, è professore emerito all’Università di Oxford. Vincitore del premio Nobel per la Fisica 2020. Tra i suoi libri disponibili in BUR ricordiamo La mente nuova dell’imperatore, La strada che porta alla realtà e La natura dello spazio e del tempo, scritto con Stephen Hawking.