James Fenimore
Cooper
James Fenimore Cooper (Burlington, 1789 – Cooperstown, 1851) partì giovanissimo a bordo di un mercantile e, in seguito a quella esperienza, appena compiuti diciotto anni si arruolò nella Marina degli Stati Uniti e divenne luogotenente. Abbandonata poi la Marina, si [...]
Leggi tutto
Sinossi
CHINGACHGOOK è riflessivo e silenzio so, co me un serpente. Unca s co rre veloc e, co me un cervo. Sono padre e fig lio . Gli ultimi superstiti della tribù dei mohicani .
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
9,90 € |
Pagine |
518 |
Formato |
12,5 x 19,2 cm |
Data di uscita |
03/04/2013 |
ISBN cartaceo |
9788817064941 |
Sinossi
CHINGACHGOOK è riflessivo e silenzio so, co me un serpente. Unca s co rre veloc e, co me un cervo. Sono padre e fig lio . Gli ultimi superstiti della tribù dei mohicani .
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
5,99 € |
Pagine |
508 |
Data di uscita |
03/04/2013 |
ISBN ebook |
9788858644263 |
James Fenimore
Cooper
James Fenimore Cooper (Burlington, 1789 – Cooperstown, 1851) partì giovanissimo a bordo di un mercantile e, in seguito a quella esperienza, appena compiuti diciotto anni si arruolò nella Marina degli Stati Uniti e divenne luogotenente. Abbandonata poi la Marina, si dedicò alla scrittura. È l’autore di molti romanzi sui pionieri e sui pellirosse. L’ultimo dei Mohicani è il più celebre.