L’ultimo brigatista

L’ultimo brigatista

Aldo Grandi

2007
ISBN 9788817016452
2010
ISBN 9788858602775
Condividi

Aldo
Grandi

Aldo Grandi è giornalista professionista a “La Nazione”. Vive e lavora a Lucca. Tra i suoi numerosi saggi ricordiamo Autoritratto di una generazione (Abramo Editore); Fuori dal coro. Ruggero Zangrandi, una biografia; Giangiacomo Feltrinelli. La dinastia, il rivoluzionario; I giovani [...] Leggi tutto

Aldo Grandi

2007
ISBN 9788817016452
2010
ISBN 9788858602775

Sinossi

Dove sono oggi gli uomini che colpirono Aldo Moro? Voci e testimonianze inedite. I nomi e le storie degli impuniti. La ricostruzione di un mistero tutto italiano.

Vorrei capire, con i miei piccoli occhi mortali, come ci si vedrà dopo. Se ci fosse luce, sarebbe bellissimo.
? Aldo Moro, lettera alla moglie Eleonora

Chi è l’ultimo brigatista? E quale mistero nasconde? Il suo nome va scovato tra coloro che hanno partecipato alla più eclatante e drammatica operazione delle Br: il sequestro e l’omicidio di Aldo Moro. Raffaele Fiore, condannato all’ergastolo, non si è mai pentito né ha mai rinnegato gli anni della militanza. Oggi, per la prima volta, fa sentire la sua voce. Una voce autentica, sobria, a tratti quasi cruda. Che racconta di come ? da un’infanzia pugliese al lavoro in fabbrica a Milano agli anni della clandestinità torinese ? sia arrivato, un giorno di marzo del 1978, a colpire il cuore dello Stato. Chi c’era, dunque, con lui in via Fani? Quanti erano i brigatisti coinvolti? Dove sono Alvaro Loiacono, Alessio Casimirri, Rita Algranati? Chi li aiutò a fuggire dall’Italia? Un libro che, attraverso testimonianze e documenti inediti, oppone alla stanca e involuta dietrologia di questi anni la semplice verità dei fatti: le Brigate rosse e la lotta armata sono il frutto di una storia tutta italiana. Che va compresa e riconosciuta per essere una volta per tutte superata.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,80 €
Pagine 224
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 16/05/2007
ISBN cartaceo 9788817016452

Sinossi

Dove sono oggi gli uomini che colpirono Aldo Moro? Voci e testimonianze inedite. I nomi e le storie degli impuniti. La ricostruzione di un mistero tutto italiano.

Vorrei capire, con i miei piccoli occhi mortali, come ci si vedrà dopo. Se ci fosse luce, sarebbe bellissimo.
? Aldo Moro, lettera alla moglie Eleonora

Chi è l’ultimo brigatista? E quale mistero nasconde? Il suo nome va scovato tra coloro che hanno partecipato alla più eclatante e drammatica operazione delle Br: il sequestro e l’omicidio di Aldo Moro. Raffaele Fiore, condannato all’ergastolo, non si è mai pentito né ha mai rinnegato gli anni della militanza. Oggi, per la prima volta, fa sentire la sua voce. Una voce autentica, sobria, a tratti quasi cruda. Che racconta di come ? da un’infanzia pugliese al lavoro in fabbrica a Milano agli anni della clandestinità torinese ? sia arrivato, un giorno di marzo del 1978, a colpire il cuore dello Stato. Chi c’era, dunque, con lui in via Fani? Quanti erano i brigatisti coinvolti? Dove sono Alvaro Loiacono, Alessio Casimirri, Rita Algranati? Chi li aiutò a fuggire dall’Italia? Un libro che, attraverso testimonianze e documenti inediti, oppone alla stanca e involuta dietrologia di questi anni la semplice verità dei fatti: le Brigate rosse e la lotta armata sono il frutto di una storia tutta italiana. Che va compresa e riconosciuta per essere una volta per tutte superata.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 224
Data di uscita 11/10/2010
ISBN ebook 9788858602775

Aldo
Grandi

Aldo Grandi è giornalista professionista a "La Nazione". Vive e lavora a Lucca. Tra i suoi numerosi saggi ricordiamo Autoritratto di una generazione (Abramo Editore); Fuori dal coro. Ruggero Zangrandi, una biografia; Giangiacomo Feltrinelli. La dinastia, il rivoluzionario; I giovani di Mussolini (Baldini Castoldi Dalai) e La generazione degli anni perduti. Storie di potere operaio (Einaudi). Per Bur ha pubblicato Gli eroi di Mussolini. Niccolò Giani e la Scuola di Mistica fascista e Insurrezione armata.