L’organizzazione dell’impresa

L’organizzazione dell’impresa

Emilio Bartezzaghi

2010
ISBN 9788817076494
2014
ISBN 9788858672440
Condividi

Emilio
Bartezzaghi

è ordinario di Gestione Aziendale al Politecnico di Milano, dove è anche docente di Sistemi Organizzativi.

Emilio Bartezzaghi

2010
ISBN 9788817076494
2014
ISBN 9788858672440

Sinossi

L’evoluzione delle organizzazioni ha portato al centro dell’attenzione i temi della gestione per processi, della gestione dei progetti, della conoscenza organizzativa e della gestione delle risorse umane. Si tratta di temi cruciali sia per chi si trova a progettare o a gestire le moderne organizzazioni, sia per chi svolge le proprie attività tecnico-professionali in contesti evoluti. Il volume L’organizzazione dell’impresa li approfondisce e fornisce una visione integrata dell’innovazione organizzativa seguendo l’impostazione della Scuola di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, attenta al sapere, ma anche al saper fare. Per questo si basa, da una parte, su un solido impianto concettuale e, dall’altra, su uno stretto collegamento con la pratica delle organizzazioni. I diversi argomenti sono affrontati coniugando l’esposizione dei concetti e la trattazione teorica con un ampio ricorso a esemplificazioni e casi reali. Il testo è suddiviso in tre grandi blocchi. Il primo presenta una rassegna selezionata delle principali teorie organizzative e fornisce i riferimenti teorici che sono alla base dei temi affrontati nelle parti successive. Il secondo comprende le quattro parti dedicate ai “pilastri” dell’innovazione organizzativa, processi, progetti, conoscenza e risorse umane. Il terzo approfondisce i tema della gestione del cambiamento organizzativo. Un testo di riferimento rivolto sia a studenti universitari, di master e di corsi di formazione manageriale, sia a un pubblico più vasto di lettori, tecnici e manager aziendali, professionisti e consulenti.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 31,00 €
Pagine 660
Formato 17 x 24 cm
Data di uscita 10/03/2010
ISBN cartaceo 9788817076494

Sinossi

L’evoluzione delle organizzazioni ha portato al centro dell’attenzione i temi della gestione per processi, della gestione dei progetti, della conoscenza organizzativa e della gestione delle risorse umane. Si tratta di temi cruciali sia per chi si trova a progettare o a gestire le moderne organizzazioni, sia per chi svolge le proprie attività tecnico-professionali in contesti evoluti. Il volume L’organizzazione dell’impresa li approfondisce e fornisce una visione integrata dell’innovazione organizzativa seguendo l’impostazione della Scuola di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, attenta al sapere, ma anche al saper fare. Per questo si basa, da una parte, su un solido impianto concettuale e, dall’altra, su uno stretto collegamento con la pratica delle organizzazioni. I diversi argomenti sono affrontati coniugando l’esposizione dei concetti e la trattazione teorica con un ampio ricorso a esemplificazioni e casi reali. Il testo è suddiviso in tre grandi blocchi. Il primo presenta una rassegna selezionata delle principali teorie organizzative e fornisce i riferimenti teorici che sono alla base dei temi affrontati nelle parti successive. Il secondo comprende le quattro parti dedicate ai “pilastri” dell’innovazione organizzativa, processi, progetti, conoscenza e risorse umane. Il terzo approfondisce i tema della gestione del cambiamento organizzativo. Un testo di riferimento rivolto sia a studenti universitari, di master e di corsi di formazione manageriale, sia a un pubblico più vasto di lettori, tecnici e manager aziendali, professionisti e consulenti.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 18,99 €
Pagine 640
Data di uscita 19/09/2014
ISBN ebook 9788858672440

Emilio
Bartezzaghi

è ordinario di Gestione Aziendale al Politecnico di Milano, dove è anche docente di Sistemi Organizzativi.