L’onere della toga

L’onere della toga

Lionello Mancini

2013
ISBN 9788817050135
2013
ISBN 9788858648452
Condividi

Lionello
Mancini

LIONELLO MANCINI (1951) ha lavorato come cronista giudiziario per “Lotta Continua” e “Il Sole 24 Ore” collaborando per alcuni anni anche con “La Stampa” e “Panorama”, èstato vicedirettore di Radio 24. Dal 2006 è tornato a occuparsi di giudiziaria come [...] Leggi tutto

Lionello Mancini

2013
ISBN 9788817050135
2013
ISBN 9788858648452

Sinossi

Monza, estate 1988, una casa prende fuoco: è l’avvertimento della ’ndrangheta a un teste perché non riveli nulla al magistrato che già allora indagava sulle infiltrazioni mafiose al Nord. Milano, tribunale: il sostituto procuratore ascolta il dramma di una ragazza tenuta per anni in schiavitù, sfruttata e prostituita. E poi San Marino: un luogo caratteristico e ameno per tanti, ma non per i Pm di Forlì che indagano sull’evasione fiscale e per questo ricevono silenziose pressioni e velate minacce. La vita quotidiana dei magistrati è fatta di tante storie come queste. La scelta di battersi in nome della legge comporta rischi, paure e rinunce, quasi sempre sconosciuti all’opinione pubblica. In questo libro, Lionello Mancini dà voce a cinque toghe e alle loro storie di caparbietà, lotta, fatica e ideali forti, offrendoci allo stesso tempo un quadro esaustivo del mondo giudiziario italiano, utile a comprendere cosa significhi oggi, in questo Paese, lottare ogni giorno per un po’ di Giustizia.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 288
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 19/06/2013
ISBN cartaceo 9788817050135

Sinossi

Monza, estate 1988, una casa prende fuoco: è l’avvertimento della ’ndrangheta a un teste perché non riveli nulla al magistrato che già allora indagava sulle infiltrazioni mafiose al Nord. Milano, tribunale: il sostituto procuratore ascolta il dramma di una ragazza tenuta per anni in schiavitù, sfruttata e prostituita. E poi San Marino: un luogo caratteristico e ameno per tanti, ma non per i Pm di Forlì che indagano sull’evasione fiscale e per questo ricevono silenziose pressioni e velate minacce. La vita quotidiana dei magistrati è fatta di tante storie come queste. La scelta di battersi in nome della legge comporta rischi, paure e rinunce, quasi sempre sconosciuti all’opinione pubblica. In questo libro, Lionello Mancini dà voce a cinque toghe e alle loro storie di caparbietà, lotta, fatica e ideali forti, offrendoci allo stesso tempo un quadro esaustivo del mondo giudiziario italiano, utile a comprendere cosa significhi oggi, in questo Paese, lottare ogni giorno per un po’ di Giustizia.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 282
Data di uscita 19/06/2013
ISBN ebook 9788858648452

Lionello
Mancini

LIONELLO MANCINI (1951) ha lavorato come cronista giudiziario per “Lotta Continua” e “Il Sole 24 Ore” collaborando per alcuni anni anche con “La Stampa” e “Panorama”, èstato vicedirettore di Radio 24. Dal 2006 è tornato a occuparsi di giudiziaria come inviato de “Il Sole 24 Ore”.