Lobby d’Italia

Francesco Giavazzi

2005
ISBN 9788817007597
Condividi

Francesco
Giavazzi

insegna alla Bocconi ed è stato per oltre un decennio visiting professor al MIT di Boston. Per Rizzoli ha pub-blicato Lobby d’Italia e con Alberto Alesina Goodbye Europa. È anch’egli editorialista del “Corriere della Sera”.

Francesco Giavazzi

2005
ISBN 9788817007597

Sinossi

L’Italia dei monopoli, delle corporazioni e dei privilegi. Di giornalisti, farmacisti, professori, banchieri, notai… Le storture di un Paese bloccato.

Questo nostro Paese assomiglia a un bellissimo Meccano. Purtroppo è montato male. Ci sono qua e là negli ingranaggi dei sassi che ne bloccano i movimenti… Non c’è altro da fare che smontarlo e rimontarlo pezzo per pezzo.
F. G.

Quando venne presentato il progetto dell’Istituto italiano di tecnologia ai ricercatori di Harvard e del MIT, si presentarono ad ascoltare in un centinaio: chimici, biologi, astronomi, medici, ingegneri. Tutti italiani. Se entriamo nella sala cambi di una banca d’affari londinese ci accorgiamo che un dipendente su tre è italiano. Gli italiani suscitano ammirazione; l’Italia molto meno. Francesco Giavazzi raccoglie gli articoli di una lunga battaglia a favore del merito, della concorrenza e del mercato. Spiega che il declino è solo colpa nostra. Un’Italia dove c’è molto credito ma poco capitale, più rendite che profitti, troppa ricchezza rispetto al reddito; dove contano più le relazioni dei risultati, le paure dei progetti. Un Paese in grigio, prigioniero di se stesso. Che non sa cosa si perde. Avesse solo un po’ più di coraggio…
Ferruccio de Bortoli

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 8,20 €
Pagine 176
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 14/09/2005
ISBN cartaceo 9788817007597

Francesco
Giavazzi

insegna alla Bocconi ed è stato per oltre un decennio visiting professor al MIT di Boston. Per Rizzoli ha pub-blicato Lobby d’Italia e con Alberto Alesina Goodbye Europa. È anch’egli editorialista del “Corriere della Sera”.