Indro
Montanelli
(Fucecchio 1909 – Milano 2001) è stato il più grande giornalista italiano del Novecento: inviato speciale del «Corriere della Sera», fondatore del «Giornale» nel 1974 e della «Voce» nel 1994, è tornato nel 1995 al «Corriere» come editorialista. È stato [...]
Leggi tutto
Mario
Cervi
Mario Cervi (Crema 1921) per molti anni è stato inviato speciale del “Corriere della Sera”, articolista e inviato de “il Giornale” e de “la Voce”. Dal 1997 al 2001 è stato direttore de “il Giornale”. Tra le sue opere, pubblicate [...]
Leggi tutto
Sinossi
C on lo sguardo lucido e disincantato e la scrittura brillante che sono la loro cifra, in questo volume Montanelli e Cervi si soffermano su un secolo ricco di eventi cruciali per la storia del nostro Paese, a molti dei quali hanno partecipato in prima persona: dall’assassinio del “re buono” alla Grande Guerra, dall’avvento del fascismo, passando per la seconda guerra mondiale, il boom economico, gli anni di piombo, Tangentopoli, fino alla nascita della Seconda Repubblica. Senza mai dimenticare un altro grande elemento decisivo per comprendere le vicende raccontate: il carattere degli italiani, e i loro eterni vizi – il conformismo, la sete di potere e la corruzione – che tanto spesso hanno giocato un ruolo fondamentale nella storia della nostra nazione. Un affresco vivace ed esauriente di un secolo denso di avvenimenti che hanno trasformato l’Italia in modo radicale.
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
13,00 € |
Pagine |
736 |
Formato |
15 x 22,6 cm |
Data di uscita |
21/06/2000 |
ISBN cartaceo |
9788817864022 |
Indro
Montanelli
(Fucecchio 1909 – Milano 2001) è stato il più grande giornalista italiano del Novecento: inviato speciale del «Corriere della Sera», fondatore del «Giornale» nel 1974 e della «Voce» nel 1994, è tornato nel 1995 al «Corriere» come editorialista. È stato anche narratore, saggista e commediografo. Ha scritto migliaia di articoli e una cinquantina di libri, tra cui i ventidue volumi della Storia d’Italia. Tra gli ultimi libri pubblicati da Rizzoli, Nella mia lunga e tormentata esistenza (2012), Indro al Giro (2016), Io e il Duce (2018) e, con Marco Travaglio, Indro. Il 900 (2021).
Mario
Cervi
Mario Cervi (Crema 1921) per molti anni è stato inviato speciale del "Corriere della Sera", articolista e inviato de "il Giornale" e de "la Voce". Dal 1997 al 2001 è stato direttore de "il Giornale". Tra le sue opere, pubblicate da Rizzoli, ricordiamo Storia della guerra di Grecia, Mussolini – Album di una vita, I vent’anni del "Giornale" di Montanelli.