I migliori poeti del ‘500 ritrassero i dedali e gli abissi del bizzarro, incostante, imperfetto cuore umano.
Roberto Roversi
Da Bembo a Torquato Tasso, dalle poetesse alle varie forme di classicismo, dall’Accademia fiorentina al gruppo napoletano. E quindi, un ampio panorama delle aree linguistiche di diffusione europea del petrarchismo, che tocca Francia e Portogallo, Spagna e Inghilterra, per approdare alle esperienze neolatine fuori d’Italia. Questa raccolta, che riunisce per la prima volta sotto il segno del Petrarca esperienze italiane ed europee, documenta definitivamente come il Canzoniere e i Trionfi abbiano avuto un ruolo determinante per la nascita e lo sviluppo della grande poesia alle soglie della modernità. Frutto di ricerche originali, e costruiti sulla base dei risultati filologici più aggiornati, la scelta antologica e i ricchi apparati permettono di ripercorrere una stagione della civiltà letteraria europea di vitalità straordinaria, che appare ? oggi più che mai ? un momento fondativo della cultura poetica moderna.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 22,00 € |
| Pagine | 1388 |
| Formato | 10,9 x 17,8 cm |
| Data di uscita | 06/10/2004 |
| ISBN cartaceo | 9788817004190 |
I migliori poeti del ‘500 ritrassero i dedali e gli abissi del bizzarro, incostante, imperfetto cuore umano.
Roberto Roversi
Da Bembo a Torquato Tasso, dalle poetesse alle varie forme di classicismo, dall’Accademia fiorentina al gruppo napoletano. E quindi, un ampio panorama delle aree linguistiche di diffusione europea del petrarchismo, che tocca Francia e Portogallo, Spagna e Inghilterra, per approdare alle esperienze neolatine fuori d’Italia. Questa raccolta, che riunisce per la prima volta sotto il segno del Petrarca esperienze italiane ed europee, documenta definitivamente come il Canzoniere e i Trionfi abbiano avuto un ruolo determinante per la nascita e lo sviluppo della grande poesia alle soglie della modernità. Frutto di ricerche originali, e costruiti sulla base dei risultati filologici più aggiornati, la scelta antologica e i ricchi apparati permettono di ripercorrere una stagione della civiltà letteraria europea di vitalità straordinaria, che appare ? oggi più che mai ? un momento fondativo della cultura poetica moderna.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 7,99 € |
| Pagine | 1400 |
| Data di uscita | 12/11/2014 |
| ISBN ebook | 9788858651674 |