L’industria dell’Olocausto

Norman G. Finkelstein

2004
ISBN 9788817000666
Condividi

Norman G.
Finkelstein

Norman G. Finkelstein

2004
ISBN 9788817000666

Sinossi

L’immane tragedia che l’Olocausto nazista ha rappresentato per la nostra civiltà è paragonabile a un vero e proprio cataclisma naturale. Ma l’Olocausto, come mostra questo libro, è ormai diventato anche qualcosa d’altro: una strumentalizzazione della sofferenza, un’arma ideologica sfruttata per fini politici che nulla hanno a che fare con la memoria e il rispetto delle vittime. Proprio partendo dall’importanza di una ricostruzione attenta e rigorosa di ciò che accadde nei campi di concentramento nazisti, Norman G. Finkelstein – ebreo americano e figlio di sopravvissuti ai lager – documenta in questo volume la strumentalizzazione della “nuova minaccia antisemita”: attraverso documenti ed esempi, l’autore mostra come essa venga usata per giustificare scelte politiche ed economiche controverse e si sofferma sulla necessità di liberare la memoria della Shoah dalle distorsioni che la circondano, nel tentativo di rendere giustizia e “ristabilire l’Olocausto nazista come oggetto d’indagine razionale”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 384
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 21/04/2004
ISBN cartaceo 9788817000666

Norman G.
Finkelstein