Lezione di scacchi

Jurij Averbach, Michail Bejlin

2002
ISBN 9788817128100
Condividi

Jurij
Averbach

noto grande maestro, vincitore di competizioni internazionali e vera autorità mondiale nel campo della teoria dei finali, è autore di molti libri e articoli sugli scacchi. Ha diretto la rivista “Sachmaty v SSSR” (Scacchi in URSS).

Michail
Bejlin

maestro, è noto giornalista di scacchistica, autore di numerosi saggi e libri sugli scacchi. È stato vicedirettore della Sezione scacchi del Comitato sportivo nazionale dell’URSS.

Jurij Averbach, Michail Bejlin

2002
ISBN 9788817128100

Sinossi

Lezione di scacchi, edizione italiana del classico manuale russo di Averbach e Bejlin, è rivolto a quanti si apprestano a fare i primi passi nel gioco degli scacchi. È una vera e propria guida che inquadra regole, obiettivi e strategie all’interno dell’evoluzione di questo gioco ormai millenario, quasi il racconto, appassionato e appassionante, di un’avventura in un mondo a sé. Un viaggio che è anche un’iniziazione, quindi con le sue prove, le sue difficoltà, le sue fatiche: il che vuol dire, per il nostro manuale, gradualità e comprensione di ogni fase prima di passare alla successiva. Inoltre, grazie alle interessanti biografie dei campioni del mondo con partite che documentano le strategie di gioco tipiche di ciascuno, è un libro che piacerà e sarà utile anche a chi i primi passi li ha già fatti, in una parola a tutti gli appassionati di scacchi.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 496
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 23/01/2002
ISBN cartaceo 9788817128100

Jurij
Averbach

noto grande maestro, vincitore di competizioni internazionali e vera autorità mondiale nel campo della teoria dei finali, è autore di molti libri e articoli sugli scacchi. Ha diretto la rivista “Sachmaty v SSSR” (Scacchi in URSS).

Michail
Bejlin

maestro, è noto giornalista di scacchistica, autore di numerosi saggi e libri sugli scacchi. È stato vicedirettore della Sezione scacchi del Comitato sportivo nazionale dell’URSS.