Ugo
Foscolo
Ugo Foscolo (Zacinto 1778 – Londra 1827) è uno dei più grandi poeti dell’Ottocento italiano. Ha condotto una vita intensa e appassionata, segnata da grandi amori, passioni e delusioni politiche, incontri e scoperte intellettuali. Una raccolta delle sue poesie (Sonetti [...]
Leggi tutto
Sinossi
Caratteristiche
| Editore |
Bur |
| Prezzo |
12,00 € |
| Pagine |
640 |
| Formato |
11 x 18 cm |
| Data di uscita |
08/04/1998 |
| ISBN cartaceo |
9788817172240 |
Sinossi
Le lettere documentano le passioni del Foscolo, i suoi tormenti, le sue fantasie e soprattutto la sua eccezionale capacità di esprimere i sentimenti più appassionati in pagine dal valore artistico assoluto. Guido Bezzola raccoglie qui tutto quel che rimane delle lettere d’amore del poeta, considerate tra le più belle della letteratura italiana.
Caratteristiche
| Editore |
Bur |
| Prezzo |
2,99 € |
| Pagine |
224 |
| Data di uscita |
31/10/2013 |
| ISBN ebook |
9788858658130 |
Ugo
Foscolo
Ugo Foscolo (Zacinto 1778 – Londra 1827) è uno dei più grandi poeti dell’Ottocento italiano. Ha condotto una vita intensa e appassionata, segnata da grandi amori, passioni e delusioni politiche, incontri e scoperte intellettuali. Una raccolta delle sue poesie (Sonetti e odi) fu pubblicata nel 1803, e il carme Dei sepolcri nel 1806. Le ultime lettere di Jacopo Ortis è il suo unico romanzo, stampato la prima volta nel 1798, e quindi in varie edizioni successive. Di Ugo Foscolo la BUR ha pubblicato anche le Poesie e Lettere d’amore.