L’equazione divina

Michio Kaku

2021
ISBN 9788817156387
Condividi

Michio
Kaku

fisico e divulgatore scientifico americano, insegna fisica teorica alla City University di New York ed è uno dei massimi esponenti della teoria delle stringhe. Oltre ad articoli specialistici ed editoriali per quotidiani, ha pubblicato numerosi libri, tutti bestseller tradotti in [...] Leggi tutto

Michio Kaku

2021
ISBN 9788817156387

Sinossi

L’uomo ha sempre cercato di comprendere le forze che regolano la natura. Da quando gli antichi greci ipotizzarono l’esistenza degli atomi, il nostro cammino per giungere alle fondamenta dell’universo non si è mai arrestato, guidato da menti brillanti capaci di formulare teorie sempre più comprensive e predittive. Newton scoprì le leggi del moto e della gravità, unificando fenomeni terrestri e celesti. Faraday e Maxwell ci introdussero alle meraviglie dell’elettromagnetismo. Einstein gettò nuova luce sul legame tra materia ed energia, offrendoci una diversa spiegazione della struttura dell’universo. Schrödinger e Heisenberg aprirono la strada alle infinite potenzialità della meccanica quantistica.Il percorso verso un’unica teoria che desse ragione di tutte le forze fondamentali sembrava tracciato, e lo stesso Einstein passò la vita a cercare la fantomatica e rivoluzionaria «equazione di Dio». Purtroppo, senza successo. Per decenni scienziati del calibro di Stephen Hawking si sono mossi alla ricerca di questo Santo Graal della fisica, ma le più grandi scoperte scientifiche del Ventesimo secolo – la relatività generale e la meccanica quantistica – parevano inconciliabili. Almeno fino a oggi. Michio Kaku, tra i maggiori esperti mondiali di teoria delle stringhe e celebre divulgatore, racconta le tappe che hanno condotto gli scienziati a un passo dalla meta: svelare la singola equazione capace di rispondere a tutte le domande sul cosmo. Che cosa c’era prima del Big Bang? Cosa si nasconde oltre un buco nero? È possibile viaggiare nel tempo? Esistono i wormholes, cunicoli spazio-temporali che portano ad altri universi? Ripercorrendo le grandi scoperte della storia, tra intuizioni illuminanti e frustranti vicoli ciechi, e facendo il punto sulle indagini più recenti, l’autore ci guida con chiarezza, grande talento narrativo e un entusiasmo contagioso ad approfondire il dibattito che anima la fisica moderna.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 17,00 €
Pagine 264
Data di uscita 04/05/2021
ISBN cartaceo 9788817156387

Michio
Kaku

fisico e divulgatore scientifico americano, insegna fisica teorica alla City University di New York ed è uno dei massimi esponenti della teoria delle stringhe. Oltre ad articoli specialistici ed editoriali per quotidiani, ha pubblicato numerosi libri, tutti bestseller tradotti in molte lingue, e conduce due dei più apprezzati programmi radiofonici di scienza in America: Exploration e Science Fantastic. Nel 2018 Rizzoli ha pubblicato Il futuro dell’umanità.