L’equazione da un milione di dollari

L’equazione da un milione di dollari

Marcus Du Sautoy

2011
ISBN 9788817051200
2012
ISBN 9788858637333
Condividi

Marcus
Du Sautoy

Marcus du Sautoy insegna Matematica all’Università di Oxford. Nel 2001 ha vinto il Berwick Prize della London Mathematical Society. Collabora con il “Times”, il “Daily Telegraph”, il “Guardian” e la Bbc. Per Rizzoli ha pubblicato L’enigma dei numeri primi, L’equazione [...] Leggi tutto

Marcus Du Sautoy

2011
ISBN 9788817051200
2012
ISBN 9788858637333

Sinossi

Che cos’hanno in comune i fulmini, i broccoli e il mercato azionario? Perché il più grande numero primo conosciuto prende il nome da un monaco del XVII secolo? Possibile che nella Quinta di Beethoven ci sia un messaggio in codice? La risposta è più semplice di quanto si possa credere, in tutti gli esempi citati c’è la matematica, «il cuore di tutto ciò che vediamo e facciamo». Marcus Du Sautoy ci guida, con competenza e humor nei cinque capitoli del libro, alla scoperta degli enigmi matematici ancora insoluti per il mondo scientifico, tra numeri primi e forme geometriche, principi di statistica e crittografia, per arrivare nell’ultimo capitolo alla matematica del caos, dimostrandoci quanto ogni aspetto della nostra vita sia permeato dalla matematica dai quadrati magici all’algebra da casinò, dai segreti dell’ISBN alla lettura crittografica del pensiero, dall’aritmetica dei chicchi di riso agli istinti assassini degli icosaedri. L’abilità del grande matematico si esplicita nella capacità di rendere anche gli aspetti più tecnici della materia accessibili e accattivanti grazie agli esempi tratti dalla vita quotidiana e ai molti aneddoti e giochi ideati per permettere al lettore di gareggiare con le grandi menti matematiche del passato. Per scoprire che anche dietro un piccolo rompicapo può celarsi un grande enigma come l’ipotesi di Riemann, il problema irrisolto che vale un milione di dollari.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 368
Formato 13 x 18 cm
Data di uscita 13/07/2011
ISBN cartaceo 9788817051200

Sinossi

Che cos’hanno in comune i fulmini, i broccoli e il mercato azionario? Perché il più grande numero primo conosciuto prende il nome da un monaco del XVII secolo? Possibile che nella Quinta di Beethoven ci sia un messaggio in codice? La risposta è più semplice di quanto si possa credere, in tutti gli esempi citati c’è la matematica, «il cuore di tutto ciò che vediamo e facciamo». Marcus Du Sautoy ci guida, con competenza e humor nei cinque capitoli del libro, alla scoperta degli enigmi matematici ancora insoluti per il mondo scientifico, tra numeri primi e forme geometriche, principi di statistica e crittografia, per arrivare nell’ultimo capitolo alla matematica del caos, dimostrandoci quanto ogni aspetto della nostra vita sia permeato dalla matematica dai quadrati magici all’algebra da casinò, dai segreti dell’ISBN alla lettura crittografica del pensiero, dall’aritmetica dei chicchi di riso agli istinti assassini degli icosaedri. L’abilità del grande matematico si esplicita nella capacità di rendere anche gli aspetti più tecnici della materia accessibili e accattivanti grazie agli esempi tratti dalla vita quotidiana e ai molti aneddoti e giochi ideati per permettere al lettore di gareggiare con le grandi menti matematiche del passato. Per scoprire che anche dietro un piccolo rompicapo può celarsi un grande enigma come l’ipotesi di Riemann, il problema irrisolto che vale un milione di dollari.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 364
Data di uscita 29/11/2012
ISBN ebook 9788858637333

Marcus
Du Sautoy

Marcus du Sautoy insegna Matematica all’Università di Oxford. Nel 2001 ha vinto il Berwick Prize della London Mathematical Society. Collabora con il “Times”, il “Daily Telegraph”, il “Guardian” e la Bbc. Per Rizzoli ha pubblicato L’enigma dei numeri primi, L'equazione da un milione di dollari e Il disordine perfetto, disponibili in BUR.