L’enigma Montefeltro

Marcello Simonetta

2017
ISBN 9788817096539
Condividi

Marcello
Simonetta

1968), lau-reato a Roma e dottorato a Yale, insegna Storia europea e Teoria politica a Parigi ed è stato documentarista, curatore di mostre e consulen-te storico per videogiochi di grande successo. È senior scholar del Medici Archive Project e assegnista [...] Leggi tutto

Marcello Simonetta

2017
ISBN 9788817096539

Sinossi

Il 26 aprile 1478 Lorenzo de’ Medici e suo fratello Giuliano, signori di Firenze, vengono aggrediti durante la messa in Duomo. Mentre Giuliano cade sotto le coltellate, Lorenzo si salva dall’attacco scappando nella sagrestia. Dopo più di cinque secoli, sulla congiura dei Pazzi si è indagato e scritto moltissimo, al punto che ormai l’inchiostro versato supera il sangue sparso. Ma chi ha armato le mani dei Pazzi, responsabili dell’attentato? In un saggio documentato e preciso, ma scritto con lo stile e il pathos dei migliori thriller storici, l’autore porta luce su una delle vicende più controverse del “Rinascimento segreto”. La verità, rimasta nascosta in una lettera cifrata del duca di Urbino a papa Sisto IV, torna finalmente a galla. E scopriamo retroscena inediti, in una nuova edizione aggiornata che rivela il patto diabolico fra il pontefice e Giambattista Montesecco, sicario scelto per uccidere Lorenzo. Una storia coinvolgente e ricca di colpi di scena, nella quale oltre a tradimenti e intrighi trovano posto gli affreschi della Cappella Sistina, strumento dell’ultima spietata vendetta medicea.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 336
Data di uscita 07/09/2017
ISBN cartaceo 9788817096539

Marcello
Simonetta

1968), lau-reato a Roma e dottorato a Yale, insegna Storia europea e Teoria politica a Parigi ed è stato documentarista, curatore di mostre e consulen-te storico per videogiochi di grande successo. È senior scholar del Medici Archive Project e assegnista di ricerca alla Sapienza. Oltre a L’enigma Montefeltro (Rizzoli 2008-BUR 2017), pubblicato in sette lingue, è autore di Volpi e leoni. I misteri dei Medici (BUR 2017) e Caterina de’ Medici. Storia segreta di una faida famigliare (Rizzoli 2018), questi ultimi due tradotti in francese. È uno dei curatori dell’edizione nazionale delle Lettere di Niccolò Machiavelli.